Sel: “Dall’opposizione notizie false su Imu e Tares”

Sinistra ecologia libertà dopo il consiglio comunale di giovedì: «Procurato allarme, o forse incompetenza, o più probabilmente l’ennesimo maldestro tentativo di screditare l’amministrazione»

Riceviamo e pubblichiamo

Procurato allarme. O forse incompetenza. O più probabilmente l’ennesimo maldestro tentativo di screditare l’amministrazione con informazioni false, per offuscare la riduzione delle tasse che finalmente Gallarate si può oggi permettere grazie ai risparmi e alla sobrietà della buona politica di Guenzani.
Quale altra giustificazione ai post di fu PDL, ora (a volte ritornano) Forza Italia che annuncia con enfasi che i gallaratesi dovranno pagare parte dell’IMU sulla prima casa, quando proprio nella stessa sera si decide la riduzione di 10 punti dell’IMU sulle seconde case e le attività produttive e commerciali?
Senza leggere il decreto, che ancora non è pubblicato, ma rifacendosi ad articoli di stampa che parlano dei comuni che hanno alzato l’IMU sulla prima casa nel 2013, Forza Italia grida l’allarme. Senza accorgersi che Gallarate non ha aumentato l’IMU nel 2013. Che questo problema riguarda chi l’ha aumentato, come Milano o Bologna. E Varese. Non Gallarate.
E, passo falso su passo falso, in consiglio comunale chiede il rinvio della delibera. Senza sapere, oppure ben sapendo e cercando di “fregare” l’amministrazione e con essa tanti cittadini (che ci fa capire, nel caso, quali sono i veri interessi che il fu PDL/FI persegue) che la scadenza per ridefinire le aliquote è il 30 novembre con l’assestamento di bilancio. E che il rinviare avrebbe significato non avere più la possibilità di ridurla. Per poi magari gridare di nuovo allo scandalo.
D’altra parte l’attenzione alla riduzione delle tasse è tale del centrodestra, che le opposizioni votano contro. Come votano contro alla ridefinizione delle tariffe TARES, modificate, nelle spigolature della legge, per evitare un aumento davvero insostenibile per alcune attività commerciali, lasciando inalterato il costo per le utenze domestiche. Già le utenze domestiche: il centrodestra, questa volta con la Lega, si scaglia dicendo che a Gallarate si penalizzano le famiglie con pochi componenti. Benché il confronto con le amministrazioni di Busto e Varese (come si sa a guida Lega- PDL/FI) rende evidente l’inadeguatezza di tale critica.
E adesso domandiamoci: quali sono i partiti delle tasse?

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Novembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.