Un sacchetto per il pane “contro la violenza sulle donne”
Iniziativa dell’associazione Rete Rosa con 11 panettieri del saronnese: stampati 10 chili di sacchetti con lo slogan “Per troppe donne la violenza è pane quotidiano: rifiutarla si può!”
I panettieri del sarennese uniti contro la violenza sulle donne. In occasione della giornata contro questa situazione di difficoltà, 11 panettieri della zona hanno accolto l’invito dell’associazione Rete Rosa e tramite l’associazione Panificatori della Provincia di Varese, hanno stampato 10 chili di sacchetti di carta con uno slogan preciso: “Per troppe donne la violenza è pane quotidiano: rifiutarla si può!”. Sacchetti che vengono utilizzati in questi giorni dagli 11 panettieri per distribuire il pane ai clienti.
«Il pane è l’alimento naturale quotidiano e tale non può essere considerata la violenza che invece vivono tante donne – spiega Oriella Stamerra, consigliere comunale che ha seguito l’iniziativa con l’associazione Rete Rosa -. La violenza sulla donna avviene perchè l’uomo non la considera più un essere umano, ma una proprietà. Tramite questa iniziativa vogliamo anche farci conoscere di più come associazione perché abbiamo verificato che non tutti ci conoscono come vorremmo. Certo chi ha urgenza e bisogno sa dove trovarci, ma tutti dovrebbero sapere che a Saronno c’è un centro accoglienza come il nostro: venire da noi può essere più semplice che andare a fare subito una denuncia, noi possiamo avviare un percorso. Da noi per statuto il giudizio è vietato, da noi prima di tutto c’è accoglienza».
Soddisfatto anche Franco Borroni, dell’associazione panificatori provinciale: «Abbiamo accolto con entusiasmo questa proposta: 11 panifici della zona hanno 10 chili di questi sacchetti che utilizzano al posto di quelli pubblicitari del panificio. Venerdì è partita la campagna c’è dovrebbe esaurirsi tra qualche giorno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.