Il Festival dei Talenti è pronto ad eleggere il vincitore
Venerdì 6 dicembre, al teatro Apollonio si svolgerà la serata conclusiva del talent scout realizzato dall'associazione "Vita facile" con il sostegno dell'amministrazione
È tempo di gran finale per il "Festival dei talenti". Il talent scout varesino concluderà il suo percorso venerdì 6 dicembre dalle 21 al teatro Ucc Apollonio di Varese.
Lo spettacolo è stato presentato questa mattina nella sede del Comune dal presidente dell’associazione "Vita Facile" Leandro Ungaro: «L’annata che si sta per concludere, nonostante qualche difficoltà di carattere organizzativo ed economico, tipicamente di ogni start-up, non posso che ritenerla un grande successo: tutti gli obiettivi che la “vetrina” offerta dallo
staff dell’associazione “Vita facile” sono stati ampiamente raggiunti e i risultati, il Galà del 6 dicembre ne è la riprova, hanno spesso superato le nostre più rosee aspettative. Oltre duecento talenti, del nostro territorio e non solo, senza contare gli allievi delle scuole di ballo, hanno avuto la possibilità di mettere in mostra la propria arte, la propria passione e le proprie capacità, regalando emozioni e visibilità non solo a loro stessi, al pubblico, in generale, ma anche ai partner commerciali che hanno deciso di affiancarci in questo viaggio, in questo grande progetto».
La serata di venerdì è la conclusione di un percorso che si è svolto durante l’estate quando si sono svolte le fasi i qualificazione per cantanti e musicisti, all’interno dei locali della provincia. Accanto a Ungaro, l’assessore alla cultura Longhini che ha annunciato il coinvolgimento dell’amministrazione che assegnerà una targa al miglior artista come "Trofeo Città i Varese".
Venerdì, ci saranno 15 esibizioni, cinque per ogni categoria: in qualità di cantanti si esibiranno Michela Ronzoni (prima classificata alla finale di categoria che ha avuto luogo lo scorso settembre presso i Giardini Estensi di Varese), Lorenzo Felice Tassiello, Vanessa Lepri,
Betty Papa e Anna Agnello.
Betty Papa e Anna Agnello.
Per le arti varie, invece, il palco sarà reso elettrico dalla chitarra di Marco Tiso (vincitore della finale di categoria 2013), dalle movenze eleganti di Nathalie Don Dias Rajawasaka
(Bollywood dance) e della scuola Nashat (danza del ventre), dal beatbox del giovanissimo Andrea Dones e dalla spada coreana di Fabio Sozzani.
I riflettori si accenderanno poi anche sull’energia più pura della danza che verrà espressa con entusiasmo dai più validi elementi delle scuole CFM, Promodance, Spazio 900,
Space e Time for Dance.
La serata di gala, condotta da Thomas Incontri, vedrà salire sul palco anche diversi ospiti già conosciuti e apprezzati dal grande pubblico: oltre ad alcuni cabarettisti
provenienti dal prestigioso “Caffè Teatro” di Samarate, si esibiranno il chitarrista Luca Stricagnoli (vincitore del festival “Varese dei Talenti” 2012), la cantante Ena, il duo
AngelicaMente e il giovane cantante Marco Muraro, fresco reduce dall’esperienza televisiva su Canale 5 di “Io canto”.
Infine, spazio anche a due importanti progetti supportati dal “Festival dei Talenti” che vedranno la luce a inizio 2014: andranno in scena, infatti, alcuni spezzoni “live” del musical
“Testa tra le nuvole” e saranno proiettate alcune scene del film thriller “Scherzi” attualmente in lavorazione.
Il pubblico verrà coinvolto in un “gioco” che vedrà una giuria popolare sorteggiata tra gli spettatori, e presieduta dallo scrittore Paolo Franchini, assegnare il 1° Trofeo Città di
Varese: una preziosa opera originale offerta dal “pittore del sole” Stefano Marangon.
La serata sarà a ingresso gratuito ma sarà possibile versare un contributo alla Fondazione Ponte del Sorriso che partecipando alla realizzazione del nuovo polo materno infantile ma che destinerà i proventi della serata all’acquisto di un ecocardiografo per la cardiologia pediatrica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.