“Lascia perdere i botti, divertiti e raccogli i tappi di sughero”
Gli inviti di Legambiente Varese per l'ultimo dell'anno: "Festeggiare e divertirsi a Capodanno senza botti è possibile"
Festeggiare e divertirsi a Capodanno senza botti è possibile. Alla vigilia della notte di San Silvestro
Legambiente rinnova il suo appello a cittadini e Comuni per evitare l’uso dei botti, affinché i festeggiamenti per il nuovo anno non lascino strascichi dolorosi e spesso irrimediabili, per umani e animali in città. “Che i botti siano pericolosi, sia per le persone, sia per gli animali, è ormai cosa nota – dichiara Dino De Simone, presidente di Legambiente Varese – ma questo purtroppo non basta a far abbandonare questa consuetudine e si continua a provocare ogni anno nuovi danni. Fortunatamente diversi Comuni negli ultimi anni hanno emanato atti amministrativi per vietare o regolamentare in modo restrittivo l’uso dei botti. Ci auguriamo che le altre amministrazioni, a partire da quella di Varese, intraprendano questa strada ma soprattutto invitiamo i cittadini ad adottare comportamenti responsabili e civili.
Ma dagli ambientalisti arrivano anche altri promemoria particolarmente adatti al periodo di feste. Come quello della raccolta dei tappi di sughero, un’iniziativa realizzata in collaborazione con la cooperativa Artimestieri per il riutilizzo del sughero nella bioedilizia e nel bioarredamento.
La sede di Legambiente Varese (da gennaio in via Rainoldi 14) è infatti uno dei centri di raccolta dei tappi nella città, insieme alla Bottega Altrospazio di via Garibaldi. E in tutta la provincia sono numerosi i punti di raccolta, spesso ospitati da sedi del Cigno Verde, Botteghe del commercio equo, negozi naturali o biologici.
La mappa completa è visibile sul sito: http://www.artimestieri.com/home/salva_tappo.php
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Frontale nel Bresciano, muore madre di tre figli, gravemente ferito un 56enne di Varese
Felice su Ciclista aggredito a Monvalle dopo un sorpasso azzardato: “Ho denunciato, chi ha visto mi aiuti"
GianPix su Richiedenti asilo, 1248 accolti nei CAS della provincia: a Varese la metà delle strutture
AF--67 su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Taj-Pan su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.