‘Ndrangheta, sequestrati terreni, case e capannoni
Operazione all'alba tra Lombardia e Calabria della Dda di Milano. Gli imprenditori che dovevano riscuotere crediti da altri imprenditori usavano gli uomini della cosca come recupero crediti
Ancora arresti per ‘ndrangheta in Lombardia.
‘NDRANGHETA RECUPERO CREDITI – Dalle indagini emerge un quadro allarmante con imprenditori lombardi, non solo quelli originari del sud, che si rivolgevano spontaneamente agli ‘ndranghetisti per riscuotere i crediti nei confronti dei propri debitori. Secondo gli inquirenti, gli imprenditori preferivano rivolgersi all’antistato piuttosto che alla magistratura per ottenere giustizia, perché consapevoli che in questo modo avrebbero recuperato rapidamente parte della cifra.
I BOSS IN MANETTE – A dimostrazione del fatto che i boss comandano anche dal carcere sono state notificate le ordinanze di custodia cautelare anche a Sabatino Di Grillo, 38enne della provincia di Vibo Valentia ma residente in Lombardia, ritenuto ai vertici dell’organizzazione e già arrestato a seguito dell’operazione Grillo parlante. Di Grillo è detenuto nel carcere di Opera. L’ordinanza è stata recapitata anche a Vincenzo Evolo, 51enne anche lui di origine calabrese, detenuto nel carcere di Torino e a Rocco Barbaro, 41 anni originario di Platì, arrestato dai carabinieri vicino a Roma mentre si stava dirigendo in auto dalla Lombardia alla Calabria. Ai domiciliari sono finiti invece Giuseppe Crivaro, 44 anni, originario della provincia di Vibo e Mauro Mussari, 50 anni, originario di Catanzaro ma come gli altri residente da anni in Lombardia.
IL PRECEDENTE – L’indagine è una costola dell’attività investigativa conclusa nell’ottobre del 2012, quando furono arrestati 23 soggetti ritenuti appartenenti o collegati alla criminalità organizzata di origine calabrese operante in Lombardia vicini alla cosca Mancuso, tra questi l’allora assessore regionale alla casa del Pdl Domenico Zambetti. L’indagine del 2012 aveva portato, recentemente, allo scioglimento del consiglio comunale di Sedriano per infiltrazioni mafiose, primo in Lombardia. I carabinieri del Comando provinciale di Milano hanno eseguito perquisizioni e arresti, oltre che in Lombardia, anche in alcune province del Sud Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.