Nella ex Manifattura Legnanese il concerto di Natale
L'appuntamento è per domenica prossima, 15 dicembre 2013, alle ore 16.30, all’interno di un capannone dismesso della Manifattura Legnanese di via Lega
Dove un tempo si udiva l’assordante rumore dei telai, si potranno ora ascoltare struggenti musiche sacre. Succederà domenica prossima, 15 dicembre 2013, alle ore 16.30, all’interno di un capannone dismesso della Manifattura Legnanese di via Lega: è in programma una suggestiva esibizione musicale, ad ingresso gratuito, composta dall’argentino Ariel Ramirez, dal titolo Missa Creolla, una sintesi tra musica sacra, popolare e folkloristica. Questo evento culturale si iscrive nella più ampia cornice del Magico Natale organizzato dall’Amministrazione comunale legnanese.
Per la prima volta lo spazio interno alla Manifattura verrà utilizzato per la celebrazione di opere sinfoniche per solisti, coro e orchestra. Si ringrazia in particolare la proprietà per aver messo a disposizione il capannone industriale. Lo spettacolo, che trasporterà il pubblico in un’atmosfera coinvolgente ed unica, grazie al mix di elementi strumentali e alla fusione tra musica classica, tradizione latino-americana e religiosa, vedrà come protagonisti il gruppo strumentale Madre Tierra! e il coro polifonico di Varzo. Un secondo appuntamento, sempre nei locali dell’ex Manifattura Legnanese, è in programma per giovedì 19 dicembre alle ore 21,00 con il concerto dal titolo Solution Navidad. Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Eventi al numero telefonico: 0331/471251-329.
La Missa Creolla di Ariel Ramirez dopo Legnano, farà tappa a Roma, venerdì 20 dicembre 2013, alle ore 20.30, per un concerto natalizio dal titolo “Auguri Papa Francesco”. La Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri ospiterà infatti un grande evento-concerto per festeggiare, con musica e parole, la ricchezza spirituale del Pontefice e il Santo Natale. La manifestazione vuole essere testimonianza di fede nei valori umani e cristiani, quali la temperanza, l’accoglienza e la solidarietà, più volte sottolineati da Papa Francesco: il Natale deve tornare ad essere una festa che avvicina gli animi e riconosce come cardine la carità. Uno special del concerto romano sarà trasmesso in differita da RaiNews e da alcune televisioni estere, tra cui Albania Television e Abchannel Tv.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.