Pd: “Subito la commissione cultura per Cortisonici”
I consiglieri comunali Giampiero Infortuna e Andrea Civati presentano una richiesta di convocazione della commissione e una interrogazione consigliare per trovare una soluzione alla chiusura del festival
Una commissione urgente e un’interrogazione consigliare per trovare un’alternativa alla chiusura di Cortisonici, festival nazionale del cortometraggio la cui edizione del 2014 non si terrà, come comunicato dagli organizzatori. La notizia ha creato sconcerto in città e, dopo le prime dichiarazioni del sindaco Attilio Fontana e dell’assessore Simone Longhini, il Partito Democratico entra sulla questione a gamba tesa.
«Ritengo necessario e doveroso che venga urgentemente convocata la Commissione Cultura – spiega il consigliere comunale Giampiero Infortuna -, per essere messo a conoscenza, assieme agli altri Consiglieri, dei motivi che hanno portato al termine di una delle più importanti kermesse che, in questi 10 anni, ha sempre dato lustro e visibilità al nostro territorio, promuovendo giovani talenti e ospitando registi di fama internazionale. La richiesta di coinvolgere la Commissione Comunale, organo democraticamente più legittimato e competente in materia, nasce dall’esigenza di voler compiere un’attenta disamina delle ragioni che hanno inciso sulla mancata riproposizione del festival per il 2014, partendo dall’insufficienza di risorse necessarie all’organizzazione dell’iniziativa, fino al disinteresse mostrato dagli enti locali chiamati ad agire. Mi auguro inoltre che, nell’ambito della discussione, venga analizzato lo studio di fattibilità di un festival del cinema giovane per Varese, che coinvolga le tante associazioni e i professionisti che operano in tale ambito, facendo convergere le numerose iniziative della nostra città legate al settore del cinema e dell’arte».
Sulla questione interviene anche Andrea Civati, che presenterà un’interrogazione consigliare: «Il Festival Cortisonici ha rappresentato un momento culturale capace di coniugare successo di pubblico (oltre 6000 spettatori ogni anno) ad una altissima qualità dei contributi cinematografici. Ma soprattutto il Festival ha costituito un’iniziativa di libertà e gioia che ha coinvolto in questi anni un’intera città facendola vivere in maniera eccezionale per qualche giorno. Anzi, grazie a Cortisonici la città si è aperta all’internazionalità mostrandosi capace di produrre eccellenza pur con risorse economiche limitate».
«Il Sindaco Fontana piange lacrime di coccodrillo – prosegue Civati -: dov’era mentre Cortisonici chiedeva collaborazione e sostegno per rilanciare la manifestazione? È incredibile che l’Assessore solo ora si dica disponibile al progetto! Ed è sconcertante che Fontana si dica ignaro: evidentemente non è informato su quanto avviene nel suo stesso comune visto che Cortisonici ha presentato un progetto senza ricevere alcuna risposta. Forse il Sindaco è troppo impegnato nelle sue battaglie politiche e partitiche nazionali per occuparsi della città». Civati non risparmia un’ultima nota polemica rispetto allo stanziamento di 500mila euro appena approvato da Palazzo Estense in
favore del progetto di Gaetano Marchesi a Villa Mylius: «Mentre il Comune trova 500mila euro per un progetto dai contorni indefiniti, non riesce a fornire il sostegno ad una realtà che rappresenta un’eccellenza della città. Era esclusivamente necessario aprire un tavolo di collaborazione sul progetto di rilancio: cosa che non è mai avvenuta. Ricordo che Cortisonici ha beneficiato nel 2013 di un contributo di solamente 5.300 euro dal Comune. In questa vicenda non si può dare la colpa al Patto di Stabilità ma solamente alla superficialità e alla trascuratezza del Sindaco e dell’Assessore alla Cultura».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.