Pgt di Varese: le osservazioni da parte degli Ordini
È stato presentato nella sede Ance, il documento di analisi del Piano di governo del territorio elaborato dagli ordini provinciali degli Architetti e degli Ingegneri, Collegio dei Geometri, Ance e Confartigianato Imprese
È stato presentato questa mattina, nella sede dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili – Ance Varese, il documento di analisi del Piano di governo del territorio – Pgt di Varese, elaborato dagli ordini provinciali degli Architetti e degli Ingegneri, Collegio dei Geometri di Varese, Ance Varese e Confartigianato Imprese Varese. L’elaborato prodotto contiene i documenti realizzati al proprio interno da ciascun ordine e associazione. La finalità delle osservazioni tecniche, contribuisce ad elaborare un’analisi più pratica del nuovo Pgt anche a favore del cittadino.
«Insieme ad alcuni colleghi e consiglieri dell’Ordine degli Architetti di Varese – ha spiegato il presidente Laura Gianetti – abbiamo elaborato un documento di analisi del Piano delle Regole e dei meccanismi di perequazione contenuti nella bozza del Pgt di Varese. Vorremmo in questo modo pervenire ad un elaborato partecipativo, proseguendo con questo percorso collaborativo anche nei confronti dell’Amministrazione varesina. Desideriamo dare un apporto tecnico che consenta di semplificare il nostro lavoro ma anche di migliorare le condizioni della città: il Pgt deve essere sempre migliorativo riguardo le esigenze dei cittadini». L’Ordine degli Architetti di Varese conferma quindi la disponibilità a dare il proprio contributo: «Noi abbiamo sempre richiesto al Comune di collaborare – prosegue il presidente dell’ordine degli architetti – forse questo è il momento buono per cominciare un percorso di condivisione. Anche se i tempi sono stretti, sono ottimista: da qui in avanti ci sarà molto lavoro da fare, ma noi siamo disposti ad impegnarci».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.