Al Del Ponte ci sarà anche “la stanza della pizza”
Il campione mondiale di pizza acrobatica Leo Coppola ha coinvolto colleghi di tutt'Italia a sostenere il progetto lanciato dalla Fondazione Ponte del Sorriso per arredare il futuro ospedale del bambino
La pizza oltre a essere uno dei piatti preferiti da bambini e adulti è un alimento completo e solidale.Le associazioni Assopizzeria Confesercenti Varese, Pizza Champs e Scuola Italiana della Ristorazone hanno deciso di aderire al progetto “Adotta una stanza”, che ha come obiettivo quello di raccogliere fondi per l’arredo completo delle camere di degenza del nuovo ospedale materno infantile “Del Ponte” a Varese, che sarà pronto entro la fine del 2015.
Ogni camera donata sarà personalizzabile, creando così un ambiente più accogliente e rassicurante, in modo da garantire ai bambini spazi che li aiutino a guarire giocando.
Nonostante il periodo di crisi economica, la Confesercenti Provinciale di Varese continua a non sottrarsi al proprio impegno sociale sostenendo “Il ponte del sorriso”. Infatti come ha dichiarato il Direttore Generale di Confesercenti Varese, dr. Gianni Lucchina, un’associazione ha il dovere di difendere gli interessi dei propri associati ma deve avere la capacità di metterli in relazione agli interessi generali della società.
Alla presentazione tenutasi presso la sede di Confesercenti Varese erano presenti Cesare Lorenzini, padrone di casa e Gianni Lucchina, Emanuela Crivellaro, presidente della Fondazione “Il ponte del sorriso”, il campione mondiale di pizza acrobatica Leo Coppola e i pizzaioli Ignazio da Crema e Giuseppe da Lecce. Hanno tutti spiegato con quanto piacere abbiano aderito al progetto “Adotta una stanza”, condiviso anche da un pizzaiolo di Trento, che non potendo essere presente ha inviato un e-mail per esprimere la sua approvazione. Emanuela Crivellaro ha ribadito quanto sia importante per i bambini stare in un ambiente che trasmetta sicurezza e serenità.
Finora delle 23 stanze 15 sono già state arredate da benefattori privati o aziende. In media ogni stanza costa 25 mila euro.
La prima serate di beneficenza sarà giovedì 6 febbraio 2014 alle 20 presso il ristorante – pizzeria di Leo Coppola “Vecchio Ottocento” a Gavirate in viale Ticino 37/B. Una cena durante la quale non solo verrà servito un menu completo dall’antipasto al dolce, ma gli ospiti potranno divertirsi grazie alla magia del famoso mago Walter Maffei.
Il costo della serata è di 25 euro, che saranno interamente devoluti al progetto “Adotta una stanza”.
Per informazioni e prenotazioni
Ristorante Vecchio Ottocento – Tel. 0332 747570
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.