Franco Tosi, nuovo incontro al Ministero
Anche una cinquantina di lavoratori manifesteranno sotto la sede del Ministero dello Sviluppo Economico mentre il commissario Lolli incontrerà il sottosegretario De Vincenti. C'è preoccupazione per le mosse del gruppo Gammon
Vertenza Franco Tosi, domani (venerdì) si terrà l’incontro al Ministero dello Sviluppo Economico con una delegazione di 50 lavoratori in partenza da Legnano che hanno roganizzato un presidio di fronte al ministero. Sale la tensioen in vista dell’incontro a Roma per risolvere la questione relativa alla vendita della grande azienda legnanese che da tempo versa in un grave stato di crisi, soprattutto da quando è stata acquisita dal gruppo indiano Gammon. Nell’incontro verrà esaminata la situazione della Franco Tosi Meccanica, in presenza del sottosegretario Claudio De Vincenti e del commissario straordinario Andrea Lolli. L’incontro è stato fortemente voluto dalle rappresentanze sindacali visto che perdura un preoccupante stallo per quanto riguarda la vendita della società che produce turbine.
La mancata approvazione del decreto che sblocca i fondi per la cassa integrazione straordinaria fa sì che da mesi, circa 250 dipendenti Tosi non ricevono alcun compenso. Inoltre, allo stato attuale, sembra ancora tutto bloccato per quanto concerne la vendita ai soggetti che avevano presentato manifestazione di interesse per la Franco Tosi come, ad esempio, il gruppo italiano Termomeccanica. Una situazione che i lavoratori ritengono inaccettabile anche in virtù delle voci che corrono intorno alle intenzioni del gruppo indiano di farne uno spezzatino.
Contestualmente al tavolo ministeriale, davanti ai cancelli del MSE, manifesteranno in presidio 50 dipendenti della storica azienda legnanese, che raggiungeranno Roma in pullman. «Dall’incontro ci aspettiamo risposte chiare e tempi precisi che riavviano subito le attività della Tosi. Diversamente il commissario si assumerà la responsabilità di eventuali conseguenze industriali e occupazionali», sottolinea Mirco Rota, segretario generale della Fiom Cgil Lombardia.
.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.