Il direttore di “Urania” in cattedra all’Insubria
L'incontro con Giuseppe Lippi è in programma mercoledì 15 gennaio alle ore 14.30, nell’Aula Magna di via Ravasi
Un gradito ritorno all’Università degli Studi dell’Insubria: infatti, mercoledì 15 gennaio alle ore 14.30, nell’Aula Magna di via Ravasi 2, a Varese, nell’ambito del ciclo di incontri “Scienza e fantascienza nei media e nella letteratura”, interverrà Giuseppe Lippi, direttore di “Urania”, la storica collana di fantascienza della Mondadori.
Lippi racconterà la sua esperienza professionale nell’ambito dell’editoria di fantascienza, «non solo come editore, ma anche come redattore e traduttore – sottolinea il professor Paolo Musso, docente di Filosofia della Scienza e organizzatore dell’iniziativa – con un notevole ampliamento di orizzonti rispetto all’idea originaria che lui stesso ha suggerito nel primo incontro all’Insubria. Per i nostri studenti, e per chiunque sia interessato a lavorare nell’editoria, si tratta davvero di un’occasione imperdibile per apprendere tutti i ‘trucchi del mestiere’ da parte di uno dei migliori professionisti che si possano trovare in circolazione. Per tutti è una splendida opportunità di conoscere da vicino uno dei grandi protagonisti della cultura italiana del nostro tempo».
Come sempre, anche questo incontro è a ingresso libero e gratuito.
Il ciclo di incontri si concluderà martedì prossimo, 21 gennaio, con una tavola rotonda sul significato della fantascienza, che vedrà l’intervento del professor Musso, insieme ad Antonio Serra e Glauco Guardigli, rispettivamente creatore e curatore della serie di fantascienza a fumetti Nathan Never, della Sergio Bonelli Editore, che sono già stati protagonisti di alcuni dei più interessanti incontri del ciclo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.