Italiani più felici nel 2013… lo dicono i loro tweet
"Voices from the Blogs", spin-off dell'Università degli Studi di Milano, ha analizzato oltre 41 milioni di tweet per calcorare l'indice iHappy. Il lunedì il giorno più triste, marzo il mese più felice
Qual è stato il giorno più felice del 2013? E quale il momento più triste?
Voices from the Blogs, spin-off dell’Università degli Studi di Milano ha analizzato anche per il 2013 oltre 41 milioni di tweet pubblicati nel corso dell’anno per calcolare l’indice iHappy, che misura quanto (e quando) gli italiani sono stati felici o infelici sulla base di una analisi semantica di quello che "cinguettano" quotidianamente.
Complessivamente, e almeno su Twitter, nel corso di un anno difficile come questo 2013 sono stati felici in media 6 italiani su 10 (indice iHappy: 60%); nel 2012 l’indice iHappy era invece fermo al 46%.
Gennaio e Febbraio i mesi più tristi, la svolta è avvenuta con la fine della campagna elettorale per le politiche 2013 quando la felicità è tornata a crescere. Il 12 luglio è stato il giorno più felice (quando, tra le altre cose, sei bambini guariscono da malattie ritenute incurabili grazie a Telethon, il Consiglio dei Ministri cancella le differenze tra figli legittimi ed illegittimi, e la 16enne pakistana Malala Yousafzai pronuncia un discorso alle Nazioni Unite per difendere il diritto delle ragazze allo studio), l’11 gennaio il più triste (quando a farla da padrone è il maltempo e il freddo su tutta Italia, il caos legato alla presentazione dei contrassegni elettorali e le roventi polemiche sui simboli clonati).
Picchi di felicità sono stati raggiunti dopo l’elezione di Papa Francesco, con la nascita del #royalbaby, la sentenza Mediaset, il raddrizzamento della nave Concordia, il giorno dello scudetto della Juventus e durante Natale. I picchi di tristezza, invece, nel giorno delle dimissioni di Benedetto XVI, durante la campagna elettorale, il giorno della prova Invalsi, e in occasione di disastri naturali che hanno provocato vittime come le inondazioni in Sardegna (-8%) o il tifone Haiyan nelle Filippine (-19%). Il lunedì il giorno più triste della settimana, il mese di marzo quello più felice.
L’intera ricerca effettuata da Voices from the Blogs è consultabile al seguente indirizzo:
http://voicesfromtheblogs.com/2014/01/04/ihappy-2013-gli-italiani-si-scoprono-piu-felici-elezioni-permettendo/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.