Malpensa è strategica: lo dice il piano nazionale aeroporti

L'informativa presentata dal Ministro Lupi premia lo scalo varesino, che rientra tra gli undici hub strategici. Soddisfazione di SEA

È stato presentato ieri dal ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Maurizio Lupi in Consiglio dei Ministri il nuovo piano nazionale degli aeroporti volto a «creare le condizioni di uno sviluppo organico del settore». Secondo il piano il Paese è suddiviso in dieci bacini e individua 11 aeroporti strategici e 26 aeroporti di interesse nazionale.
I bacini di traffico individuati sono: Nord Ovest, Nord Est, Centro-Nord, Centro Italia, Campania, Mediterraneo-Adriatico, Calabria, Sicilia Orientale, Sicilia Occidentale, Sardegna. In ciascun bacino, viene individuato un aeroporto strategico, che sono quelli inseriti nella core network europea. Per il Nord Ovest è Malpensa il gate intercontinentali strategico.
Gli aeroporti nazionali individuati devono soddisfare due precise condizioni, che, invece, non sono richieste per gli scali che garantiscono la continuità territoriale.
Il commento del Ministro è affidato a twitter «L’Italia non sarà più il Paese dei 100 aeroporti vicini che si fanno concorrenza tra loro. Si inizia a ragionare in termini di sistema».

Grande soddisfazione di Sea che in una nota del Presidente Pietro Modiano commenta «Il piano nazionale degli aeroporti presentato ieri dal ministro Lupi mette ordine finalmente in un settore che da anni nel nostro Paese, senza una linea di indirizzo, ha visto il proliferare di iniziative industriali che non sempre hanno avuto i risultati sperati. ed affida, fra l’altro, alle capacità manageriali di ogni società di gestione aeroportuale la possibilità di rimanere o meno nell’elenco degli aeroporti ritenuti strategici del nostro Paese. Il piano sottolinea anche la coerenza con le linee guida di SEA confermando Malpensa come gate intercontinentale ed internazionale per il traffico passeggeri e principale porta di accesso italiano delle merci aeree, mentre Linate, come aeroporto business e point to point».
Il piano prevede anche un nuovo assetto dell’aviazione generale e ritiene imprescindibile per lo sviluppo del settore la costituzione di una rete basata su asset strategici, che sfruttando le specializzazioni esistenti diano risposte adeguate alle esigenze sia del trasporto cargo in stiva che a quello “all cargo”. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Gennaio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.