Variazioni colturali dei terreni nel 2013, pubblicate le variazioni in Gazzzetta Ufficiale

La misura ruguarda tutte le province della Lombardia: sei i comuni della provincia di Varese interessati dal provvedimento

Gli elenchi dei Comuni per i quali è stata completata l’operazione di aggiornamento della banca dati catastale, relativa alle particelle di terreno oggetto di variazioni colturali nell’anno 2013, sono stati pubblicati lunedì 30 dicembre in Gazzetta Ufficiale.
In Lombardia sono interessate tutte le province, per complessivi 430 Comuni dei quali 41 della
provincia di Bergamo, 80 di Brescia, 43 di Como, 3 di Cremona, 21 di Lecco, 20 di Lodi, 13 di
Mantova, 33 di Milano, 134 di Pavia, 36 di Sondrio e 6 di Varese.
L’aggiornamento delle informazioni censuarie relative ai terreni iscritti nella banca dati dell’Agenzia delle Entrate, è stato effettuato sulla base degli elenchi proposti da Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura), che li ha stilati tenendo conto delle dichiarazioni dei contribuenti che utilizzano le singole particelle catastali.
Come consultare gli aggiornamenti – Gli elenchi delle particelle aggiornate sono disponibili anche
sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate al seguente link: http://wwwt.agenziaentrate.gov.it/servizi/VariazioniColturali/motore.php.
Inoltre, possono essere consultati presso gli Uffici provinciali – Territorio e presso i Comuni
interessati, durante i 60 giorni successivi alla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
In caso di incoerenza – I contribuenti che riscontrano delle incoerenze nell’attribuzione delle
qualità di coltura, possono presentare richiesta di rettifica in autotutela. Il modello per segnalare le
eventuali incoerenze è scaricabile al seguente link: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Aggiornare+dati+catastali+e+ipotecari/Variazioni+colturali/Incongruenze+e+rettifiche+dei+dati/
Una volta compilata, la richiesta può essere inoltrata all’Ufficio provinciale – Territorio
dell’Agenzia delle Entrate di competenza.
Per ogni informazione sui Comuni interessati e sulle modalità per segnalare eventuali incoerenze
riscontrate nell’ attribuzione delle qualità di coltura, è possibile consultare la scheda informativa
“Variazioni colturali”, pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate all’indirizzo:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Aggiornare+dati+catastali+e+ipotecari/Variazioni+colturali/Scheda+Info+Variazioni+colturali/

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Gennaio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.