“40 anni del Parco Ticino, servono approfondimenti”
Il Movimento 5 Stelle presenta in consiglio regionale un'interrogazione chiedendo di chiarire i costi sostenuti per la celebrazione dei 40 anni dell'ente che tutela la valle del Ticino
I festeggiamenti per i 40 anni del Parco del Ticino rischiano di diventare un caso politico. Almeno, questa è l’intenzione del Movimento 5 Stelle della Lombardia, che ha messo sotto la lente d’ingrandimento le spese sostenute per celebrare il quarantennale dell’ente di gestione del Parco che tutela la Valle del Ticino, ma in particolare un aspetto: i costi per la creazione del logo dei 40 anni. Dal punto di vista tecnico, i 5 Stelle hanno presentato una "interrogazione a risposta scritta" chiedendo alla Giunta Regionale (da cui dipende il sistema dei parchi) "un approfondimento sulle celebrazioni del 40° anniversario". Per l’occasione – dicono i 5 Stelle – "sono state investite risorse per 40 mila euro per due volumi sul parco, 3 mila per la creazione di un logo e si sarebbe dovuto procedere all’elezione di un comitato d’onore.
Sul sito del parco non risulterebbero però documenti relativi alla creazione del logo, alla pubblicazione dei volumi e all’elezione del comitato d’onore". L’interrogazione chiede dunque“quali siano state le modalità per l’assegnazione dell’incarico di predisposizione del logo, i nominativi di chi ha ricevuto l’incarico, se sono già stati commissionati i due volumi sul parco e con quali atti e per quale importo”. «Il Parco della Valle del Ticino – spiega Stefano Buffagni del M5S e primo firmatario dell’interrogazione – è un bene del patrimonio ecologico e culturale da tutelare e rilanciare per il suo notevole interesse pubblico. Ha infatti elementi unici dal punto di vista della flora e della fauna». Buffagni ricorda che «la partecipazione alla gestione del Parco è un passaggio fondamentale per il suo rilancio», ma dice anche che «va ripulito da speculazioni partitiche» e parla di «zone grigie» sulle celebrazioni, su cui fare chiarezza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.