Il governo regionale si impegna per i lavoratori della Tosi
Gi assessori Melazzini (attività produttive) e Garavaglia (economia e crescita) hanno avviato un tavolo per monitorare il percorso intrapreso dal commissario Lolli e chiedono al Ministero dello Sviluppo di fare la propria parte
Gli assessori Massimo Garavaglia (Economia, Crescita e Semplificazione) e Mario Melazzini
(Attività produttive, Ricerca e Innovazione) hanno incontrato ieri mattina a Palazzo Lombardia il commissario straordinario della Franco Tosi Andrea Lolli e il direttore generale Franco Perasso. "Abbiamo invitato il commissario Lolli – hanno spiegato Garavaglia e Melazzini – per ottenere i necessari chiarimenti relativamente al percorso attuato fino ad ora. Il commissario ha chiarito diversi aspetti e da parte nostra abbiamo manifestato la massima disponibilità di Regione Lombardia a mettere ogni strumento a disposizione per tutelare l’occupazione e garantire il rilancio del sito produttivo". "Inoltre abbiamo condiviso con
il commissario Lolli – hanno sottolineato Garavaglia e Melazzini – l’attivazione di un tavolo con l’obiettivo di monitorare le tappe del percorso intrapreso, verificare insieme lo stato di
avanzamento e risolvere la vicenda della Franco Tosi nel più breve tempo possibile".
MELAZZINI, DISPOSTI A FARE LA NOSTRA PARTE – "Ho evidenziato – ha detto Melazzini – le importanti misure che Regione Lombardia può mettere in campo a sostegno di soluzioni che rilancino l’attività produttiva, ad iniziare dalla legge che ho proposto "Impresa Lombardia", che intende essere al fianco di coloro che intendono investire sul territorio. Noi vogliamo fare la nostra parte così come auspichiamo che faccia il Ministero dello Sviluppo Economico affinché una realtà importante come la Franco Tosi continui a contribuire allo sviluppo non solo della nostra regione".
GARAVAGLIA, TEMP RAPIDI – "Ciò che conta sono i tempi – ha concluso Garavaglia – se si rispettano gli impegni si può trovare una soluzione definitiva in tempi ‘lombardi’. A noi
interessa questo, non si scherza sulla pelle dei lavoratori".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.