Mastini e Killer Bees all’ultima del girone
Gialloneri impegnati sabato (18,45) al PalAlbani contro il Val Venosta. Serve un successo per garantirsi il quinto posto. "Api" in trasferta con il Pregassona per chiudere i playoff a sei
QUI MASTINI – Ultimo turno di regular season per la Suisse Gas Varese che scende in campo sulla pista amica di via Albani per la 22a e ultima giornata della Serie B 2013/14. A differenza di quanto avviene di solito, i gialloneri giocheranno il proprio match al sabato (22 febbraio) con ingaggio iniziale alle 18,45; di fronte i Mastini si troveranno il Val Venosta, compagine teoricamente ancora in corsa per l’ultimo posto nei playoff.
La squadra di Ilic però non può fare sconti, sia per la classifica (serve un successo per confermare il quinto posto in via definitiva) sia per l’onore vista la pesantissima battuta di arresto patita settimana scorsa contro il Bolzano, 0-8. Gli ospiti – sei vittorie contro le 12 varesine fino a qui – sulla carta non rappresentano un’avversaria particolarmente ostica, ma la preoccupante prova offerta con le "Volpi" ha fatto suonare un campanello d’allarme in casa Suisse Gas, soprattutto perché siamo ormai a ridosso dei playoff. Ad Andreoni (che rientra dalla squalifica) e compagni il compito di rasserenare il cielo giallonero con una vittoria. Arbitra il signor Colcuc, assistito da Soraperra e Sartori.
Classifica: Alleghe 37; Ora 35; Pergine 32; Trento 31; VARESE 26; Ow Bozen 25; Bolzano 21; Como 13; Feltre, Val Venosta 12; Chiavenna 4; Val di Sole 2.
QUI KILLER BEES – Sempre sabato, ma a Lugano a partire dalle 17,30, saranno sul ghiaccio anche i Killer Bees Varese nell’ultimo turno dei playoff a 6 di Terza Lega svizzera. Situazione difficile per le "Api" che mercoledì sera hanno perso 8-5 in trasferta contro l’Ascona e ora sono costretti a cercare di battere il forte Pregassona per evitare di rischiare lo spareggio contro la vincitrice dei playout. I Red Fox sono arbitri della contesa tra Varese e Ceresio, dovendo affrontare entrambe le formazioni in lizza per non chiudere al sesto posto.
Ad Ascona come detto non è bastato alla squadra di Suominen (premiato dalla società di casa) giocare un’ottima partita sul piano del ritmo. Dopo essere andati in vantaggio per due volte con Toletti e Malacarne, i Killer Bees hanno subito un parziale di 3-0 che ha complicato le cose. Tonetto ha accorciato la distanze, ma uno scatenato Adami (tripletta consecutiva) ha reso inutili i gol nel finale di Rotolo e Merzario.
Classifica: Nivo 41; Ascona 36; Pregassona** 32; Cramosina 31; Varese KB*, Ceresio* 22.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.