Caso Uva, la Procura accusa poliziotti e carabineri
Depositata la richiesta di fissazione dell'udienza preliminare. I pm recepiscono l'ordinanza del gip e formalizzano tutti i reati indicati dal giudice Battarino
La Procura ha depositato la richiesta di fissazione dell’udienza preliminare e di rinvio a giudizio per 2 carabinieri e 6 agenti di polizia accusati di aver maltrattato in caserma, il 14 giugno del 2008, Giuseppe Uva, l’uomo deceduto in ospedale alle 10 di mattina e dopo che i medici gli avevano praticato delle punture di sedazione.
Il passaggio segue l’ordinanza con cui il Gip Giuseppe Battarino aveva respinto la richiesta di archiviazione dei pm disponendo l’imputazione coatta per poliziotti e carabinieri. La richiesta è stata firmata dai pm Agostino Abate e Sara Arduini, che si sono sempre occupati del caso. I retai ipotizzati sono gli stessi indicati dal gip, ovvero omicidio preterintenzionale, arresto illegale, abbandono di incapace.
(foto, la prima manifestazione per Beppe Uva, nel 2008)
Entro due giorni verrà fissata la data dell’udienza preliminare davanti al gup. Il nuovo giudice non sarà infatti il gip che ha firmato l’ordinanza. Non è escluso che l’udienza possa essere presieduta dal presidente del tribunale Vito Piglionica. La difesa dei carabinieri e poliziotti (avvocato Luca Marsico) ha fatto ricorso in cassazione contro l’ordinanza.
Ma ci sono ancora molte incognite che vanno chiarite. L’ordinanza è stata sì firmata dai pm Abate e Arduini ma il procuratore Isnardi in teoria può revocare il fascolo in qualunque momento. I due sostituti non sono affatto convinti delle accuse indicate dal gip Battarino come emerge chiaramente dalla loro ordinanza con cui hanno chiesto l’archiviazione. Oggi erano presente in piazza le sorelle di Giuseppe Uva che hanno parcheggiato davanti al tribunale un’autovettura che ha sulle portiere delle scritte contro il pm Abate e contro i poliziotti e carabinieri. Per una coincidenza, Lucia Uva ha incrociato in strada il colonnello Alessandro De Angelis e il tenente colonnello Loris Baldassarre, i massimi vertici della caserma dei carabinieri, che le hanno comunque rivolto un saluto cordiale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.