Gerardo Larghi alla guida della CISL dei Laghi
Carmela Tascone passa il testimone. Il nuovo segretario: «|Centrali le politiche famigliari e da tutto ciò che ruota attorno ad esse». Tema comune fra Varese e Como è quello dei frontalieri
Carmela Tascone passa il testimone a Gerardo Larghi alla guida della CISL dei Laghi (Varese e Como). Larghi è stato eletto venerdì dal Consiglio Generale con l’80 per cento dei voti.
Alla guida del sindacato cislino affiancheranno Larghi, Roberto Pagano nel ruolo di Segretario generale aggiunto, Gloria Paolini, Leonardo Palmisano e Sergio Moia gli altri componenti della Segreteria.
La CISL dei Laghi, che comprende le province di Como e Varese, si colloca al 4° posto nella graduatoria nazionale delle Unioni Territoriali per numero di iscritti.
I due territori seppur caratterizzati da una medesima vocazione manifatturiera, presentano tuttavia due realtà industriali con caratteristiche marcatamente diverse. Como, infatti, è contrassegnata dalla corposa presenza di imprese piccole e piccolissime, mentre a Varese, per converso, sussistono ancora grandi poli industriali come ad esempio quello che gravita su Malpensa. Punto in comune della nuova aggregazione territoriale è costituito dalla consistente presenza di lavoratori frontalieri. «Un dato centrale per la nuova Cisl dei Laghi – afferma il neo segretario Larghi – è rappresentato dalle politiche famigliari e da tutto ciò che ruota attorno ad esse; gli strumenti che intenderemo sviluppare sono la politica contrattuale, in particolare quella decentrata sul territorio ed in azienda, e un sistema di al cui centro ci siano le famiglie e i loro bisogni ed interessi».
LEGGI ANCHE – Tascone: "Si rimane sindacalisti per tutta la vita"
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.