HomeLab, un laboratorio di ricerca sul territorio
Il laboratorio si terrà venerdì 21 marzo, dalle 8,45 e presenta le attività di ricerca che emergono a livello territoriale
Conto alla rovescia per “La ricerca e i progetti di vita indipendente: la condizione attuale nel tessuto Lombardo e Comasco. HomeLab, un laboratorio di ricerca distribuito sul territorio” la conferenza di presentazione delle attività di ricerca per il sostegno ai progetti di vita autonoma con evidenza ai diversi settori che operano a contatto con le fragilità organizzata da Politecnico di Milano – Polo Territoriale di Como e dal Comune di Cernobbio, con la partecipazione del Georgia Tech Research Institute di Atlanta (Stati Uniti) che si svolgerà a Cernobbio shed venerdì 21 marzo. L’obiettivo della giornata è quello di presentare le attività di ricerca che emergono a livello territoriale (in provincia di Como nonché in Regione Lombardia) nel sostegno ai progetti di vita autonoma e le evidenze nei diversi settori che operano con le fragilità. Gli interessati possono iscriversi inviando una e-mail all’indirizzo ufficio.cultura@comune.cernobbio.co.it
Quest’iniziativa si colloca all’interno di uno schema più ampio e innovativo che prevede un passaggio, dove applicabile, dal modello residenziale concentrato al modello distribuito. In questo contesto si inserisce il progetto internazionale HomeLab: un laboratorio di ricerca distribuito sul territorio basato sulla interazione tra popolazione volontaria, terzo settore, industria e università. L’evento si svolgerà presso Cernobbioshed (via A. Manzoni, nr. 1) con partecipazione gratuita dalle ore 8.45 alle 15.00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.