HomeLab, un laboratorio di ricerca sul territorio

Il laboratorio si terrà venerdì 21 marzo, dalle 8,45 e presenta le attività di ricerca che emergono a livello territoriale

Conto alla rovescia per “La ricerca e i progetti di vita indipendente: la condizione attuale nel tessuto Lombardo e Comasco. HomeLab, un laboratorio di ricerca distribuito sul territorio” la conferenza di presentazione delle attività di ricerca per il sostegno ai progetti di vita autonoma con evidenza ai diversi settori che operano a contatto con le fragilità organizzata da Politecnico di Milano – Polo Territoriale di Como e dal Comune di Cernobbio, con la partecipazione del Georgia Tech Research Institute di Atlanta (Stati Uniti) che si svolgerà a Cernobbio shed venerdì 21 marzo. L’obiettivo della giornata è quello di presentare le attività di ricerca che emergono a livello territoriale (in provincia di Como nonché in Regione Lombardia) nel sostegno ai progetti di vita autonoma e le evidenze nei diversi settori che operano con le fragilità. Gli interessati possono iscriversi inviando una e-mail all’indirizzo ufficio.cultura@comune.cernobbio.co.it
Quest’iniziativa si colloca all’interno di uno schema più ampio e innovativo che prevede un passaggio, dove applicabile, dal modello residenziale concentrato al modello distribuito. In questo contesto si inserisce il progetto internazionale HomeLab: un laboratorio di ricerca distribuito sul territorio basato sulla interazione tra popolazione volontaria, terzo settore, industria e università. L’evento si svolgerà presso Cernobbioshed (via A. Manzoni, nr. 1) con partecipazione gratuita dalle ore 8.45 alle 15.00.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Marzo 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.