La figura di Carlo Cattaneo in un incontro alla Liuc
Lincontro è in programma il prossimo sabato 22 marzo dalle ore 10:00 presso la Biblioteca della LIUC
Una riflessione sulla poliedrica figura di Carlo Cattaneo nell’ambito del ciclo "Il pensiero economico italiano: idee per superare la crisi", che ha già proposto una prima conversazione dedicata ad Antonio Genovesi: l’incontro è in programma il prossimo sabato 22 marzo dalle ore 10:00 presso la Biblioteca della LIUC ed è a cura del centro di studi sull’ETICA dell’Università, con la partecipazione della Scuola di Economia Civile, Incisa in Val d’Arno.
Proseguono dunque gli appuntamenti di “Conversazioni in biblioteca” organizzati dalla Biblioteca Mario Rostoni della LIUC, giunti al quinto evento e relativi alla riflessione sui temi dell’economia, del diritto, del management e della cultura.
Del grande pensatore, cui è intitolato l’Ateneo LIUC di Castellanza, verrà fornita una specifica lettura, con spunti di confronto relativi alla contemporaneità.
Dalla scuola milanese di Verri e Beccaria si sono evolute forme di pensiero socio-economico originali e illuminanti, tra cui spicca la riflessione di Carlo Cattaneo, un economista liberale e riformista che ebbe grande influsso nella società del suo tempo. Cattaneo focalizza l’attenzione sulla persona, elemento centrale dell’agire sociale, in particolare in ambito economico. E’ la capacità della persona di sviluppare la propria intelligenza attraverso il sapere comune che permette, attraverso la volontà, di definire azioni coerenti e produttive. Obiettivo di questo incontro è valutare quanto questo sistema di pensiero, evolutosi nella seconda metà dell’Ottocento, possa essere oggi chiave di lettura della situazione attuale e perno della strategia delle imprese moderne per fronteggiare la crisi.
L’incontro è aperto a tutti.
Programma
Ore 10.00
LIUC – Università Cattaneo
Biblioteca Mario Rostoni
Massimo Folador
Direttore Unità di Studi sull’E.T.I.C.A.
LIUC – Università Cattaneo
Renato Ruffini
Docente della Scuola di Economia e Management
LIUC – Università Cattaneo
Gianfranco Rebora
Docente della Scuola di Economia e Management
LIUC – Università Cattaneo
Maria Teresa Brassiolo
Imprenditrice e Past President di Transparency International Italia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.