La sala d’attesa davanti all’ingresso: i bambini al Del Ponte hanno freddo
Un lettore ha scritto al direttore sanitario dell'azienda ospedaliera lamentando la posizione del punto di primo intervento, proprio davanti all'ingresso. Il direttore: "Entro aprile cambierà"
Il vento gelido di oggi, sabato primo marzo, ha provocato disagi anche all’ospedale Del Ponte di Varese. In particolare, alcuni bimbi e genitori in attesa di visita al punto di prima accoglienza hanno lamentato le condizioni di accoglienza del reparto, collocato proprio davanti all’ingresso e tutelato solo da un séparé.
Un padre ha scritto alla nostra redazione: « Sono il papà di un bambino che attende di essere visitato presso il pronto soccorso dell’ospedale Del Ponte. Con estremo disappunto ho notato che come porta d’ingresso principale viene usato quello che dovrebbe essere l’accesso di servizio delle ambulanze. Tale varco è esattamente davanti all’area di attesa di bambini (malati) e genitori, con l’ovvia corrente d’aria che arriva costantemente ogniqualvolta entra o esce gente. La saletta è divisa solamente da un
separè del tutto inutile. Siamo quindi tutti esposti a getti continui d’aria gelida, soprattutto i bimbi, con conseguente probabile peggioramento delle loro condizioni.
separè del tutto inutile. Siamo quindi tutti esposti a getti continui d’aria gelida, soprattutto i bimbi, con conseguente probabile peggioramento delle loro condizioni.Parlando con il personale alla reception, si viene a sapere addirittura che quello non è l’accesso principale, ma non esiste alcun cartello di segnalazione».
In effetti, la situazione della sala è provvisoria. I lavori in corso all’ospedale materno infantile ne stanno stravolgendo la fisionomia: « Entro il primo aprile i lavori saranno conclusi – ha spiegato il direttore generale dell’Azienda Callisto Bravi – l’ingresso oggi utilizzato sarà riservato esclusivamente alla ambulanze e ci saranno delle porte che tuteleranno la camera calda. L’utenza entrerà dall’ingresso a sinistra dove metteremo delle porte scorrevoli. È una situazione temporanea ma anche tutelata per chi attualmente deve rivolgersi al servizio di primo intervento».
La sala d’attesa questo pomeriggio era abbastanza affollata con una quindicina di bambini presenti, chi da inizio mattina chi da metà giornata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.