Obiettivo della Regione: ridurre i casi di morte in culla
Il Consiglio regionale ha approvato una risoluzione con cui si impegna ad adottare linee guida e azioni per ridurre un fenomeno che colpisce un neonato sano ogni 700/1000 nati
Il consiglio regionale ha approvato una risoluzione relativa alla SIDS (sindrome della morte inaspettata del lattante) con l’obiettivo di ridurne l’incidenza. In merito alla risoluzione è intervenuta in aula il Presidente della III Commissione Sanità, Fabio Rizzi. «La mortalità fetale insieme a quella in culla – spiega Rizzi – rappresenta uno dei maggiori problemi socio-sanitari della medicina moderna. I recenti dati dell’OMS mettono in evidenza che la SIDS (sindrome della morte inaspettata del lattante) colpisce un lattante apparentemente sano ogni 700-1000 nati e si pone come la più frequente causa di decesso naturale nel primo anno di vita».
“Occorre agire – ha proseguito il consigliere della Lega Nord – attraverso iniziative e azioni finalizzate alla diffusione di informazione alla popolazione lombarda, alla sensibilizzazione sui fattori di rischio e al sostegno psicologico delle famiglie colpite. Va inoltre adottato e applicato in tempi rapidi il protocollo diagnostico redatto dal Gruppo di Lavoro per la SIDS del Ministero della Salute. La risoluzione impegna inoltre la Giunta Regionale a contribuire alla realizzazione di una specifica banca-dati nazionale e a costituire sul territorio lombardo una reale e operativa interazione tra le differenti reti diagnostiche, anche al fine di innalzare il livello assistenziale erogato.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.