Open day all’Anffas: “Venite a conoscerci”
Venerdì 28 marzo, in occasione della Giornata nazionale della Disabilità Intellettiva e Relazionale, le sedi di Varese, Besozzo, Sesto Calende e Busto apriranno le porte per presentare l'attività
L’obiettivo è "fare inclusione" in modo concreto, chiamando a raccolta tutta la comunità per partecipare attivamente.
La settima edizione della Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale, promossa da Anffas onlus, diventa quest’anno un vero e proprio Open Day, in cui le oltre 250 strutture Anffas presenti in Italia aprono i battenti per accogliere le persone che vivono nel territorio.
Anffas onlus Varese, insieme a Fondazione Renato Piatti onlus, ha organizzato per venerdì 28 marzo una giornata con iniziative specifiche in molte strutture. Apriranno le porte dei propri servizi i centri diurni, semiresidenziali e residenziali che Fondazione Piatti gestisce a Varese, nei quartieri di Bobbiate, Bregazzana e San Fermo, a Besozzo (VA), Sesto Calende (VA), Busto Arsizio (VA), Melegnano (MI) e Milano. Indirizzi, orari e attività sulla locandina allegata e sui
Cesarina Del Vecchio, Presidente di Fondazione Renato Piatti onlus: "Grazie alla creatività e all’impegno che contraddistingue ogni sede operativa, ci proponiamo di aprire le porte, di valicare "la soglia", con iniziative che hanno per comune denominatore quello di essere "semplicemente vere". E vogliamo che sia "vera" la condivisione di questi momenti con la realtà che ci circonda: le scuole, le associazioni, i negozi, le comunità parrocchiali, naturali interlocutori del vivere quotidiano. Max Pieriboni, comico di Colorado, e zio di una "nostra" bellissima bambina, sarà presente in alcuni centri allietandoci con la sua simpatia."
La festa continuerà, a partire da sabato 29 marzo, con il Cineforum a ingresso libero dal titolo "Un ambiente inclusivo cambia la storia delle persone", organizzato insieme ad Acli, Fondazione Istituto La Casa, Legambiente. Il programma prevede quattro film ad alto gradimento, tra i quali l’acclamatissimo "Pulce non c’è", premio speciale della giuria di Alice nella Città al Festival internazionale del Film di Roma del 2012, uscito pochi giorni fa al Nuovo Sacher di Roma e mai proiettato altrove in Italia (trailer: http://youtu.be/wdQWn0882Uo).
Per informazioni: www.anffasvarese.it – www.fondazionepiatti.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.