Imparare giocando col legno. A Lissago torna “Il Paese dei balocchi”
Domenica 4 maggio al campo sportivo di via Salvini e nel giardino della scuola dell’infanzia “A.M e G.B. Dall’Aglio” c’è la giornata di festa con laboratori per bambini e ragazzi a partire dalle 14
Un pomeriggio per imparare a costruire giochi di legno e cartone. Domenica 4 maggio, tempo permettendo, a Lissago al campo sportivo di via Salvini e nel giardino della scuola dell’infanzia “A.M e G.B. Dall’Aglio” c’è “Il paese dei balocchi”. Laboratori per bambini e ragazzi a partire dalle 14, con l’obiettivo di costruire semplici giocattoli di cartone e legno: macchinine, elicotteri, bamboline, cavalli a dondolo realizzati grazie al supporto della falegnameria Cama di Bodio che predisporrà i pezzi in legno e grazie al materiale di riciclo messo a disposizione dalla scuola (carta velina, cartoncino colorato e tempere). A fare da “guida” sarà un Mastro Geppetto d’eccezione, Adelio Cicolini, falegname e artista di Gornate Olona, che seguirà i ragazzi nella costruzione di alcuni giocattoli in legno. Nel giardino della scuola si potrà anche giocare con i giochi in legno donati dalla Falegnameria Bianchi di Barasso. Ci sarà anche l’azienda agricola “La vecchia Fornace di Pontiroli Simone” di Germignaga con gli asinelli per prove di cavalcata. Alle 16 è prevista la lettura di una fiaba animata proposta da un genitore della scuola dell’infanzia. Ci sarà anche un laboratorio per i più piccini organizzato dall’Asilo Nido NonnaLù. Alla giornata parteciperà anche l’artista Carlotta Di Ienno con il laboratorio “Il giracolore”. In caso di maltempo, è tutto rinviato a domenica 11 maggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.