Merletti: “I politici hanno segnato il destino di Malpensa”
Il presidente nazionale di Confartigianato chiede maggiore coerenza e soprattutto più memoria rispetto al passato: «Bisognerebbe elencare i nomi dei presidenti di Sea e di Alitalia che si sono avvicendati su quelle poltrone negli ultimi quindici anni»
«Quando si parla del futuro di 2.500 dipendenti e delle loro famiglie e del destino di Malpensa vorrei sentire meno ipocrisia da parte dei politici e degli industriali». Giorgio Merletti, presidente nazionale di Confartigianato, non ama le mezze misure. A maggior ragione quando si parla di una partita ritenuta strategica per il territorio da cui proviene. Secondo il presidente nazionale di Confartigianato, se l’aeroporto di Malpensa rischia di non decollare più, la colpa principale è da attribuire ai politici, leghisti compresi, e ad alcune scelte sbagliate nella progettazione originaria. «Questo Paese dimentica troppo in fretta – continua Merletti -. Quando si parla del destino di Malpensa e di Alitalia, si dovrebbe anche ricordare chi a suo tempo la salvò, facendo saltare l’accordo con Air France. Bisognerebbe ricordare chi volle la cordata di industriali del nord per la compagnia di bandiera. Bisognerebbe elencare i nomi dei presidenti di Sea e di Alitalia che si sono avvicendati su quelle poltrone negli ultimi quindici anni. Non sarà certo per colpa di Linate se Malpensa chiuderà».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.