Musica in Circolo: Il Requiem di Mozart

Per gli appuntamenti musicali nella hall del monoblocco, ci sarà domenica 13 aprile il concerto con solisti dell'Accademia della Scala accompagnati dal Coro da camera di Varese

Domenica 13 Aprile 2014 all’interno di Musica in Circolo, organizzata dall’Azienda Ospedaliera Fondazione Macchi ci sarà il concerto di Pasqua di quest’anno prevede infatti l’esecuzione del Requiem di Mozart nella versione per pianoforte a 4 mani di Carl Czerny accompagnata dal Coro da Camera di Varese e da solisti che hanno frequentato la prestigiosa Accademia della Scala.

La versione del Requiem è interessante perché non è e non vuole essere una trascrizione letterale dell’opera mozartiana, bensì una traduzione in un linguaggio diverso, specificamente pianistico, che pone l’opera sotto una luce nuova che ne esalta le trame più raffinate e i giochi contrappuntistici più sottili. Carl Czerny ci offre così una sua personale versione del capolavoro di Mozart, pur conservando il massimo rispetto per il testo originale e le intenzioni musicali del genio di Salisburgo.

Appuntamento dunque il 13 Aprile ore 20,30 presso Monoblocco, Chiesa del Beato Giovanni Paolo II. L’ingresso è libero.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Aprile 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.