Requiem di Mozart, in concerto il Coro da Camera di Gabriele Conti
L'appuntamento è per il 2 maggio alla Chiesa S. Maria del Cerro dove potrà ascoltare la versione ottocentesca per pianoforte a 4 mani di Carl Czerny
Sarà il Coro da Camera di Varese diretto da Gabriele Conti ad eseguire il Requiem di Mozart, l’ultimo incompiuto capolavoro del genio salisburghese. A Cassano il 2 Maggio si potrà ascoltare la versione ottocentesca per pianoforte a 4 mani di Carl Czerny; non una semplice trascrizione ma una nuova interpretazione e riscrittura che, pur rimanendo fedelissima alla partitura mozartiana, da un lato evidenzia le potenzialità tecniche del pianoforte che sostituisce l’orchestra dall’altro, l’uniformità timbrica strumentale pone sotto una nuova luce l’intensa scrittura corale esaltandone i passaggi virtuosistici del contrappunto e i tratti più intimi e commoventi che fanno del Requiem K626 un’opera unica.
Le parti soliste sono affidate a Beatrice Binda soprano, Biljana Covac contralto, Davide Fior tenore, Carlo Andrea Masciadri basso; al pianoforte Chiara Nicora e Angela Lazzaroni. Un’occasione da non perdere quindi anche per ascoltare l’ottima formazione varesina nata nel 1996, costituita associazione nel 2008 che è risultata vincitrice di numerosi concorsi nazionali tra cui il Primo premio al Concorso Nazionale Polifonico “Guido d’Arezzo” nel 2011. Nel luglio 2012 il Coro da Camera di Varese ha partecipato al festival “Musique en Morvan”, tenendo sei concerti in diverse Cattedrali e Chiese della Borgogna.
Il concerto apre i festeggiamenti della Festa Partonale di S. Croce della Parrocchia di S. Maria del Cerro ed è promosso dall’Assessorato alla cultura del comune di Cassano Magnago con l’organizzazione del coro Sophia. Venerdì 2 maggio a Cassano Magnago Chiesa S. Maria del Cerro P.zza S. Maria ore 21.00, Ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.