Storie di Imprese

Come alchimista-artigiano sono felice

Giuseppe Montalto produce cosmetici bio che esporta in Spagna, Svizzera e Cina. La dimensione artigiana gli consente di fare scelte che guardano al benessere totale della persona: «Donare una bellezza più naturale e consapevole è la nostra mission»

La felicità di Giuseppe Montalto dipende da quella dei suoi clienti, anzi «utilizzatori». E non potrebbe essere che così per uno che ha deciso di produrre cosmetici bio senza partire dal prezzo, bensì dalla persona a cui il prodotto è destinato. «Il cosmetico è cibo per la pelle e quindi bisogna cibarla bene» dice Giuseppe. La sua azienda, la “Montalto bio” snc di Busto Arsizio, è il risultato di una concezione olistica della vita, ovvero l’esistenza nella sua totalità anziché nelle sue singole parti. Dà lavoro a 8 persone e i suoi cosmetici sono richiesti, oltre che in Italia, in Svizzera, Spagna e, grazie a Internet, anche in Cina.

Montalto, che cosa vuol dire essere artigiano oggi?

«Io mi definisco un alchimista-artigiano. Nel mio lavoro la creatività, la cura dei particolari e la passione sono imprescindibili. Io non parto mai dal posizionamento del mercato di un dato cosmetico, perché limita la mia creatività».

Ma quando si parla di crisi economica non si puo’ ignorare il mercato?
«Io penso che parlare di crisi oggi sia sbagliato, c’è un nuovo ordine economico a cui ci si deve adattare senza rinunciare ad alcuni  punti fermi del mio lavoro che sono quelli che mi rendono felice».

Si sente molto parlare di biologico, ma sull’argomento c’è molta confusione. I tempi sono maturi per percorrere questa via con tranquillità?
«Sì, secondo me, lo sono. Però dobbiamo chiederci se quando si parla di biologico è solo un’apparenza o un’essenza. Nel mondo dei cosmetici non esiste una regolamentazione del biologico e quindi la differenza la fanno gli enti certificatori».

Come ci si deve comportare nel marasma di sigle e simboli bio?
«Io ho un metodo molto semplice che però funziona. Come esperto ho partecipato alla stesura del disciplinare dell’ente certificatore CCPB. Quando poi gli ho affidato la certificazione dei miei prodotti,  l’ente in questione mi ha trattato come un illustre sconosciuto, facendomi fare tutte le analisi e i test previsti dal disciplinare, quindi è stato serio e affidabile. Il fatto che non ci sia una legge è penalizzante soprattutto per il consumatore».

Nella sua azienda lei svolge il ruolo del formulatore, come si “inventa” un cosmetico?
«Come le dicevo, io non parto mai dal prezzo perché il cosmetico è un alimento per il corpo e l’anima. C’è una parte di esperienza e profonda conoscenza dei vari principi, ma a volte gioca un ruolo anche il caso. Un giorno a Saluzzo sostituii un’amica per una giornata di formazione su alcuni prodotti e in quell’occasione una persona mi parlò della radice di luce, un tubero che trattiene luce eterica e la trasferisce al corpo umano. Appena sono tornato a casa ho approfondito le mie conoscenze su questo rizoma per utilizzarlo nei miei prodotti. Ha funzionato».

Che cosa le dà soddisfazione nel suo lavoro?
«Poco tempo fa una persona mi ha detto: “Giuseppe, quando utilizzo i tuoi cosmetici provo felicità”. Donare una bellezza più naturale e consapevole è la nostra mission, perché questa azienda è il frutto di un incontro energetico positivo, avvenuto ben 60 anni fa, tra Filippo e Giulia».  




L’IMPRESA DELLE MERAVIGLIE

______________



Scheda dell’azienda
Montalto snc

Via Palestro 14

Busto Arsizio, VA 21052, ITA

Telefono: 0331 634039

visita il sito

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Maggio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.