Johnson rispolvera le sue qualità
Il pivot è tra i migliori con Banks, bene gli italiani ma Ere è di nuovo deludente su tutta la linea
SCEKIC 5,5 – Senza saltare è dura limitare Hunter e Ortner. Ci prova d’esperienza, qualche volta ci riesce, infila due tiri ma appare sempre in sofferenza.
SAKOTA 5 – A Siena fu eroe, 11 mesi fa, con quella tripla che stavolta non scocca mai, nemmeno per sbagliarla, nemmeno quando ne avrebbe lo spazio. Al contrario prova a intrufolarsi in area senza risultati, subendo anche un fischio che cambia la partita (sfondamento con canestro annullato) sul quale, onestamente, non possiamo giudicare se fosse giusto o sbagliato.
RUSH 5,5 (foto di S. Raso) – In difesa è un vero e proprio pilastro, perché anche quando va a farfalle mette pressione sugli esterni avversari. Peccato però che poi ci sia l’altra metà campo in cui non ne fa mezza giusta. Curiosamente però, tocca spesso a lui tirare con il cronometro in scadenza dei 24 secondi, cosa che non lo aiuta.
BANKS 7 – Di battute su come e da chi sia stato fermato ne è pieno il palazzetto. Prima del fantozziano frontale con Paternicò è praticamente l’architrave della Cimberio; la produzione offensiva non è forse enorme come altre volte, ma i suoi canestri sono sempre arrivati nel momento giusto. Indispensabile, e lo si è visto quando è uscito.
DE NICOLAO 6,5 – Prova coraggiosa, a tratti anche di ottimo livello, macchiata però da errori (tiri, ma anche scelte affrettate) sparsi durante la partita. Un po’ condizionato dal terzo fallo, quando rientra perde due palloni, e sceglie la tripla quando vorrebbe vincerla, al posto di una soluzione più sicura. Però, oltre ai difetti, ci sono anche 14 punti non semplici, 3 recuperi, canestri pesanti. Insomma, non male.
STOGLIN 6 – Bianco o nero. Tutto o niente. Scelte scriteriate (di tiro, di palleggio) alternate ad assist clamorosi per le schiacciate di Johnson, o a canestri nel cuore del quarto periodo. Partita positiva, ma continua a non convincerci se dobbiamo pensare a un rinnovo.
JOHNSON 7 – Finalmente il Presidente che ci ricordavamo: grande a rimbalzo, duro in difesa, concreto vicino a canestro. E non fatevi ingannare dai tanti punti di Hunter, perché molti sono arrivati con Linton in aiuto sui piccoli. La miglior prova dal suo arrivo a Varese.
ERE 4 – Non fosse per l’affetto verso di lui, il voto sarebbe da abbassare ancora. Tre soli punti – un libero e un contropiede – una serie di errori imbarazzanti (almeno due passaggi in tribuna), zero leadership anche dopo l’uscita di scenda di Banks quando avrebbe dovuto accendersi per il bene della squadra, a costo di forzare. Disastro.
POLONARA 6 – Non ci viene semplice il voto ad Achille. Da una parte ci sono i 10 punti e addirittura i 13 rimbalzi, segno di una prova solida contro una avversaria solidissima. Dall’altro ci vengono in mente alcune scelte così così, lo zero dall’arco e la tripla di Carter (quella del 64-64) su cui è uscito in ritardo, dopo un’ottima difesa di Johnson. Un dettaglio, una frazione di secondo, che però ha fatto la differenza. Promosso, ma senza lodi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.