Lezione di legalità: dal cyberbullismo all’uso e spaccio di sostanze

Gli studenti dell'Agenzia formativa si sono confrontati con avvocati civilisti e penalisti per comprendere meglio le conseguenze di tanti atti che speso vengono sottovalutati nella loro gravità

Questa mattina, martedì 13 maggio, presso il Centro di Formazione Professionale, CFP Varese, in Via Monte Generoso,  studenti e avvocati si sono confrontati su uno dei temi più scottanti nella realtà giovanile, quello del concetto di legalità sia in ambito scolastico che adolescenziale-giovanile.
Spesso, come ha accennato nel discorso introduttivo la Dott.ssa Sonia Prevedello, Direttrice dell’Agenzia Formativa di Varese, i ragazzi compiono atti contrari alla legge senza rendersene conto o, addirittura, senza aver ben considerato la gravità di certi atteggiamenti. Gli allievi iscritti alle classi terze e quarte del Centro di Formazione professionale rappresentato dalla Responsabile della Sede di Varese, Dott.ssa Maria Grazia Angeleri, hanno, nelle quasi tre ore di dibattito, affrontato diverse tematiche: dallo stalking al ciber bullismo, fenomeno oggi sempre più in crescita favorito dalla diffusione delle apparecchiature elettroniche, dall’uso detenzione e spaccio di stupefacenti a quella serie di reati, considerati minori, come l’ingiuria la calunnia, la minaccia, anche a mezzo di social network , fino alle percosse. Tra i relatori presenti il Vice Procuratore Onorario PM Davide Toscani, l’avvocato Stefano Marcolini, docente universitario, l’avvocato penalista Cesare Soprano, che ha proiettato un filmato riguardante i reati informatici, gli avvocati civilisti Alexandra Sirtori e Stefano Lucarelli. La Dott.ssa Erica Maggi, psicologa, ha toccato gli aspetti psicologici riguardanti sia lo stalking, sia il ciber bullismo. L’attenzione dei circa 150 ragazzi presenti nell’Aula Magna dell’istituto è stata particolarmente attratta dagli aspetti pratici e dalle conseguenze descritte dai relatori riguardanti i diversi reati presentati nonché dagli aspetti civilistici, spesso onerosi e a carico delle famiglie. L’appuntamento con gli Incontri sulla Legalità, giunto ormai alla sua quarta edizione, verrà ripetuto il giorno 20 maggio per le rimanti classi del terzo e quarto anno.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Maggio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.