Nasce il centro di ascolto mobbing e stalking
Laura Alderuccio della Uil coordina il nuovo servizio. «Il mobbing danneggia l’identità del lavoratore che il più delle volte si sente in colpa e inadeguato. È per questo che va aiutato»
«Il mobbing danneggia l’identità del lavoratore che il più delle volte si sente in colpa e inadeguato. È per questo che va aiutato». L’intervento di Laura Alderuccio (foto) è tra i più applauditi del XVI congresso provinciale della Uil. A lei il segretario provinciale Antonio Albrizio ha affidato il nuovo Centro di ascolto contro Mobbing e Stalking che comprende un’equipe di esperti composta da psicologi e avvocati. «Spesso i lavoratori e le lavoratrici attribuiscono il loro malessere alla crisi – continua la sindacalista – anche quando la crisi non c’entra nulla e così in molti casi il problema viene sottovalutato. Sono i posti di lavoro che creano malessere e le persone stanno così male che si convincono di doverli lasciare».
Per combattere sia il mobbing che lo stalking diventa fondamentale il lavoro delle singole categorie che, oltre a segnalare i casi, devono supportare i lavoratori in un percorso difficile da affrontare. «Non tutto è mobbing, a volte i problemi del lavoratore sono di tipo caratteriale – conclude Laura Alderuccio – è per questo motivo che serve un lavoro d’equipe per far emergere le peculiarità di ogni situazione. Certamente affrontare queste situazioni migliora il clima sul posto di lavoro».
Dell’equipe fanno parte anche la psicologa Serena Sciarratta e l’avvocato Lorella Ritrovato, oltre a Laura Alderuccio e a Gabriele Dellutri che curano gli aspetti sindacali.
Per chiunque volesse contattare il centro di ascolto di Varese può scrivere a varese-mobbing@uil.it o contattare il 3894752701
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.