Sanità lombarda nell’occhio del ciclone
Il governatore Maroni ha sospeso tre manager coinvolti nell'inchiesta della magistratura sugli appalti. Scoppia il caso Mantovani che promette posti di lavoro nel corso di una serata elettorale
Sono giorni delicati per la sanità lombarda. Prima l’inchiesta sulla cupola di Frigerio, poi l’uscita decisamente poco felice dell’assessore Mario Mantovani a un comizio elettorale ad Arconate e il pranzo alla Latteria agricola di Lainate per sostenere Giovanni Toti con i direttori di Asl e aziende ospedaliere di area forzista.
Il Governatore Maroni ha deciso di sospendere tre manager coinvolti nell’inchiesta della magistratura (Mauro Lovisari dell’ospedale di Lecco, Paolo Moroni dell’ospedale di Melegnano e Patrizia Pedrotti direttore amministrativo di Melegnano) e di avocare a sè la riforma sanitaria, acquisendo sia la proposta realizzata da Mantovani sia quella scritta in solitaria dall’assessore alla Famiglia Cristina Cantù. I tempi promessi, a questo punto, dovrebbero essere brevi: entro l’autunno, al massimo fine anno.
Il clima che si respira è rovente: le scuse presentate dall’assessore alla Sanità non placano la rabbia, soprattutto quella dell’opposizione che ne chiederà le dimissioni: « Se ce lo permetteranno – spiega Alessandro Alfieri, capogruppo del PD – ne parleremo già martedì prossimo, altrimenti la mozione di sfiducia slitterà di una settimana. È inqualificabile che Maroni non gli abbia ancora tolto le deleghe».
L’ultima novità degli ospedali aperti di sera suona come una manovra per deviare l’attenzione: « Da tempo, noi del PD sosteniamo che l’organizzazione del lavoro debba andare incontro anche chi ha esigenze diverse. Ma fatto in questo modo, senza uno studio appropriato all’interno di una visione riformatrice, rimane un annuncio, una forzatura, a pochi giorni dal voto, che sta mettendo in difficoltà le strutture ospedaliere».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.