A Villa Cagnola i musicisti della Terra Santa
Una cena di beneficenza in favore dell'Istituto Magnificat di Gerusalemme, una scuola di musica aperta a ebrei, cristiani e mussulmani
Domenica 22 giugno 2014 dalle ore 18.30, l’Associazione Amici del Magnificat organizza una cena di beneficienza a Villa Cagnola, Gazzada Schianno, a sostegno delle attività dell’Istituto Magnificat di Gerusalemme.
Alla cena di beneficienza saranno presenti alcuni dei migliori allievi dell’Istituto con i loro genitori, i quali testimonieranno della splendida realtà che rappresenta per loro l’Istituto Magnificat, luogo di studio, lavoro e convivenza tra studenti e professori sia Israeliani che Palestinesi, luogo di pace e di dialogo mediante la musica, all’insegna della qualità.
Verranno proiettati brevi filmati sulle numerose attività della scuola, fondata e diretta da Armando Pierucci, organista titolare della Basilica del Santo Sepolcro, che parteciperà alla serata. I giovani musicisti che si esibiranno saranno i pianisti Fadi Sabat e Mohammed-Al Shaik (nella foto in alto) e la flautista Hadeel Sabat che eseguiranno musiche di Bach, Sibelius, Chopin, Glinka e altri.
Il Magnificat è la scuola della Custodia di Terra Santa, situata nel cuore della vecchia città di Gerusalemme, un luogo di educazione alla pacifica convivenza, allo sviluppo di rapporti di reciproca stima e di rispetto tra allievi e professori di diverse origini sociali e confessionali.
Il Magnificat accoglie infatti studenti e professori cristiani, ebrei e musulmani di varie origini. L’Istituto Magnificat si è dato come vocazione di offrire un insegnamento nel campo musicale corrispondente ai più alti standards internazionali, al servizio della società locale.
Esso è convenzionato con il Conservatorio di Musica di Vicenza “A. Pedrollo” e segue i programmi dei Conservatori di musica italiani per i livelli pre-accademici. Inoltre, è imminente l’apertura di corsi accademici di primo e secondo livello del Conservatorio di Musica di Vicenza presso il Magnificat. L’Istituto Magnificat assicura infine, con e per la Custodia di Terra Santa, il servizio liturgico dei luoghi Santi in Terra Santa (quali, per esempio, la Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme e la Basilica della Natività a Betlemme) e partecipa ad iniziative ecumeniche. I cori dell’Istituto hanno recentemente cantato all’occasione dello storico incontro nella Basilica del Santo Sepolcro tra Papa Francesco e il Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo.
L’Associazione Amici del Magnificat, creata nel 2008, ha la sua sede a Melide in Ticino, ha come vocazione di sostenere con ogni mezzo l’Istituto Magnificat di Gerusalemme ed legata alla Custodia di Terra Santa da una Convenzione di Collaborazione.
Per informazioni e prenotazioni tel +41.79.8348649 / +41.79.62836;
email: info@amicimagnificat.ch, www.amicimagnificat.ch
Il concerto è incluso nel cartellone di “Musica in Villa Cagnola”.
Il contributo richiesto per la cena di beneficienza è di 80 euro o 100 franchi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.