Dovete prelevare? Occhio alla “truffa della forchetta”

Sono numerosi i casi segnalati per questo ingegnoso e particolare sistema escogitato da una banda di ladri attiva nella nostra provincia, ma anche in altri territori

Occhio alla “truffa della forchetta” (immagine di repertorio). Sono numerosi i casi segnalati per questo ingegnoso e particolare sistema escogitato da una banda di ladri attiva nella nostra provincia, ma anche in altri territori. Vittime parecchi cittadini che hanno tentato di prelevare denaro agli sportelli automatici delle Poste Italiane e si sono trovati con un pugno di mosche in mano e col conto parzialmente prosciugato. Il sistema è semplice, quanto efficace: i ladri posizionano un ostacolo che blocca l’uscita delle banconote dallo sportello e si allontanano; le persone che vogliono prelevare attendono l’esito dell’operazione, ma quando non vedono uscire i soldi se ne vanno lamentandosi spesso del malfunzionamento del Postamat di turno; a quel punto, di soppiatto, i ladri arrivano e con una pinzetta rimuovono il blocco ed estraggono con destrezza le banconote che riescono ad acchiappare per poi allontanarsi. I cittadini truffati si ritrovano poi il conto con degli ammanchi e sporgono denuncia quando ormai è troppo tardi: è successo a Vedano Olona, Bodio Lomnago, Malnate e Sesto Calende oltre ad alcuni casi individuati dalla Polizia di Gallarate. Le forze dell’ordine parlano di una recrudescenza del fenomeno nell’ultimo periodo. Come difendersi? È piuttosto semplice, ma ci vuole attenzione: se l’operazione di prelievo va a buon fine e il denaro non esce, non bisogna allontanarsi, ma rimanere nella zona dello sportello, avvertire i responsabili dell’ufficio postale per segnalare il problema (se di giorno e in orario di apertura) o chiamare le forze dell’ordine (se l’ufficio postale è chiuso). Può essere successo anche a sportelli bancari, quindi l’invito è a prestare la massima attenzione ogni volta che si preleva.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Giugno 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.