Gli alpini alla “palestra di roccia”

Teatro dell’esercitazione è stato uno degli angoli più suggestivi per l’arrampicata sportiva, in una splendida area a strapiombo sul lago Maggiore

palestra roccia fotoFine settimana di intenso lavoro e di brividi in quota, quello di sabato 14 e domenica 15 giugno. Protagonisti il nucleo alpinisti della Protezione civile nazionale Ana appartenenti al 2° Raggruppamento (Lombardia e Emilia Romagna) e la Palestra di roccia del Cinzanino, nel Comune di Maccagno con Pino e Veddasca.
Teatro dell’esercitazione è stato uno degli angoli più suggestivi per l’arrampicata sportiva, in una splendida area a strapiombo sul lago Maggiore di proprietà comunale e gestita attraverso una convenzione della Sezione del Cai Luino. Un luogo splendido, ma che necessita di una costante manutenzione per mantenere in perfetta efficienza le vie di salita, pericolosamente minata dalla vegetazione che ogni anno cresce rigogliosa. Un lavoro per specialisti: e così è stato.
Grazie ai buoni uffici della Sezione delle Penne Nere di Luino (oggi guidate da Michele Maroffino) e dell’ex Presidente (divenuto nel frattempo Consigliere Nazionale dell’Associazione alpini) Lorenzo Cordiglia, è stato possibile organizzare l’arrivo dei rocciatori in paese. Una squadra di dodici specialisti perfettamente addestrati a questo genere di intervento, provenienti dalle Sezioni di Bergamo (nuclei di Rovetta, Predore e Sarnico) e Modena (nuclei di Fanano e Verica), guidati dal caposquadra Claudio Giudici.
Due giorni di intenso lavoro coadiuvato nella parte logistica dal locale Gruppo alpini con in testa il Capogruppo Giancarlo Mignani e, per gli aspetti organizzativi, dal Cai Luino con il
presidente Adriano Rinaldin.
Entusiasta il Sindaco Fabio Passera: “Voglio esprimere il più vivo compiacimento per il lavoro svolto dal gruppo alpinisti dell’Ana, dei veri e propri professionisti che hanno lasciato una traccia indelebile del loro passaggio sul nostro territorio. Senza di loro sarebbe stato impossibile intervenire sulle pareti impervie della Palestra di roccia. Il mio ringraziamento va anche alla Sezione di Luino che, ancora una volta, si è dimostrata attenta e partecipe alle richieste del Comune che ho l’onore di guidare. Grazie ai buoni uffici del neo consigliere nazionale Lorenzo Cordiglia e del Capogruppo di Maccagno, Giancarlo Mignani. Con loro siamo ormai una macchina perfettamente rodata e mi auguro che il rapporto tra Maccagno con Pino e Veddasca e gli Alpini non finisca qui.”
Ora si guarda già avanti. Gli alpinisti – rocciatori della Protezione civile Ana hanno già dato il loro appuntamento. Tra due anni è già calendarizzato il prossimo intervento sulla Palestra di roccia. Stesse emozioni, in nome di una solidarietà che affonda le sue radici

(Nella foto: la squadra del nucleo alpinisti Ana intervenuta a Maccagno con Pino e Veddasca)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Giugno 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.