Solo cargo a Malpensa? Un coro di no
L'ipotesi di Alitalia-Etihad di dedicare per lo più al trasporto merci lo scalo della brughiera solleva un muro di preoccupazioni e proteste (ma l'accordo è molto nebuloso)
Fiumicino confermato come scalo nazionale di riferimento, Linate come "base Nord" aperta anche al network di destinazioni internazionali, Malpensa dedicata per lo più al settore cargo. Il piano della "nuova Alitalia", che nasce dal matrimonio con gli arabi di Etihad (foto: Marco Bianchi), mette una seria ipoteca su Malpensa, privata di ogni vocazione per il settore passeggeri: è su questo punto che si concentrano le preoccupazioni di tutti. Politica di ogni parte (in primis delle voci più vicine alla maggioranza di governo, prime a intervenire), ma anche sindacati e attori economici. Grande la preoccupazione, per Malpensa in sé ma anche per il destino di Linate, l’aeroporto milanese che si è guadagnato nel tempo la fama di scalo-cannibale, pronto (in mancanza di interventi dall’alto) a sottrarre compagnie, voli, quote di traffico a Malpensa.
«Malpensa è considerato dal governo, non solo da me, uno degli hub principali del Nord: non è una questione di campanile è il sistema aeroportuale e del Nord che verrebbe penalizzato» ha avvertito il presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni, che due mesi fa aveva lanciato l’allarme sull’accordo. «Noi abbiamo investito molto su Malpensa: l’ultimo investimento sono 30 milioni per collegare i due terminal con l’alta velocità», conclude Maroni. «Troppa prudenza, troppi silenzi» ha detto anche Raffaele Cattaneo, chiedendo al territorio di alzare la voce. Un messaggio che arriva da chi – nelle file di Ncd – è vicino a Maurizio Lupi, oggi titolare delle infrastrutture a Roma, e che fa capire quanto rischioso sia il percorso delineato dalla compagnia di bandiera, anche politicamente. Anche dalle file del Pd non mancano le preoccupazioni, lo dice il segretario regionale Alfieri e lo ripetono anche i parlamentari. I sindacati a Roma sono alle prese con gli esuberi, ma anche a Milano le incertezze sui due fronti (la liberalizzazione di Linate, il destino di Malpensa) si fanno sentire: la Filt-Cgil per esempio da Milano richiama (e lo fa anche il Pd) il tema dei "diritti di quinta libertà", quella possibilità di "prolungare" i voli con destinazione Italia che compagnie come Emirates o Singapore Airlines hanno cercato di far valere con difficoltà. Insomma: nel frattempo, non guardare solo ad Alitalia.
Le prospettive su Alitalia-Etihad, nel frattempo, rimangono piuttosto nebulose: a Malpensa si parla di un aumento da 11 a 25 voli intercontinentali alla settimana, ma appunto per lo più sul cargo (oggi sono appunto 11 solo passeggeri, tra New York e Tokyo). Poca roba, specie se nel frattempo la nuova "Alihad" (il neologismo è già comparso) otterrà su Linate nuove tratte internazionali, Europa permettendo. Intanto, intorno, anche qualche promessa per quanto riguarda quel che c’è intorno all’aeroporto: mentre si attende ancora l’arrivo di Pedemontana, Maurizio Lupi ha parlato anche dell’Alta Velocità a Malpensa, avventura già provata (nel 2006 con il treno veloce a corto raggio per Torino olimpica, poi nel 2010 con l’effimero Frecciarossa) e ora riproposta, non si sa se solo con nuovi servizi – tecnicamente i treni possono arrivare, pur con tratti a velocità limitata – o anche con nuovi investimenti, per nuovi tratti di linea (il raccordo Y a Busto, quasi "dimenticato"?). Potrebbe essere un modo per portare nuovo traffico diretto a Malpensa, ma siamo ancora nel campo delle ipotesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.