Vivete in “case convenzionate”? Da oggi è più facile svincolarle
Il Comune ha usato la possibilità di abbattere del 50% il valore venale delle aree sui cui sorgono appartamenti in edilizia convenzionata
Gallarate abbatte fino al 50% (nei massimi consentiti dalla Legge di stabilità 2014) il valore venale delle aree su cui sorgono immobili convenzionati. Diventa, così, più conveniente, per gli inquilini che vivono in appartamenti convenzionati, svincolare le abitazioni. Per quanto concerne gli alloggi in diritto di superficie, l’abbattimento porta a un “risparmio” di oltre il 42%, per quelli in diritto di proprietà si arriva a -36%.
«Si tratta di una misura facoltativa per l’Amministrazione comunale, – commenta l’assessore alla Programmazione Territoriale, Giovanni Pignataro – ma credo che sia un segno concreto verso la cittadinanza in un periodo di crisi economica. Ovviamente sta agli inquilini scegliere se approfittare o meno dell’abbattimento. La speranza è che questa mossa dia un contributo per smuovere il mercato immobiliare dopo una lunga stasi: negli ultimi anni sono state svincolate appena una trentina di case convenzionate, su un totale di circa 1.100».
Gli uffici del settore Programmazione Territoriale – Pianificazione Urbanistica, Espropri e Catasto (Palazzo Broletto, via Cavour 2, tel. 0331.754266, e-mail segreteriaprogrammazioneterritoriale@comune.gallarate.va.it , apertura al pubblico il lunedì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30, martedì, giovedì e venerdì dalle 10.30 alle 13) sono a disposizione dei cittadini interessati per ulteriori informazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.