A Ginevra, nel “bunker dei super ricchi”
All'esterno appare come un grande magazzino ma nei suoi locali custodisce un tesoro fatto di opere d'arte, oggetti preziosi e anche bottiglie di vino
All’esterno appare come un anonimo edificio di sei piani ma al suo interno è custodito un vero e proprio tesoro fatto di opere d’arte e altri oggetti preziosi per un valore di alcuni miliardi di franchi. Secondo la rivista specializzata Conaissances des Arts, nel 2013 nel porto franco di Ginevra giacevano 1,2 milioni di oggetti d’arte.
In maggio, Ginevra ha celebrato il 125esimo anniversario della struttura, con l’inaugurazione di un nuovo magazzino di oltre 10.000 metri quadrati. Il sito di informazione Swissinfo (www.swissinfo.ch) ha pubblicato oggi uno speciale dedicato al deposito svizzero delle opere d’arte di proprietà di persone facoltose in strutture di questo tipo. Nei depositi sono custodite, tra le altre cose, centinaia di migliaia di opere d’arte e circa tre milioni di bottiglie di vino.
Il video:
La curiosità:
All’interno della struttura vengono effettuate anche delle analisi scientifiche per ricostruire le caratteristiche delle opere custodite e verificarne l’autenticità.
Uno studio effettuato a Ginevra ha permesso di contribuire a una recente importante scoperta, ossia che l’autore di un dipinto di proprietà di un privato, attribuito inizialmente a un pittore tedesco, è in realtà Leonardo Da Vinci. L’opera è databile intorno alla fine del Quattrocento.
Leggi l’articolo completo sul sito Swissinfo:
I bunker discreti dei super ricchi
La pista delle opere rubate dai nazisti passa dalla Svizzera
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gerard555 su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
Felice su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
MIMMO su Il FAI celebra Giuseppe Panza a cento anni dalla sua nascita, nella villa di Biumo una nuova opera
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.