
Maccagno con Pino e Veddasca
Alla scoperta di Leonardo da Vinci con un nuovo tour da Bellinzona a Ponte Tresa
L'estensione del già esistente "Sentiero di Leonardo" verrà presentata sabato 30 luglio al Micro Museo di Cadero
L'estensione del già esistente "Sentiero di Leonardo" verrà presentata sabato 30 luglio al Micro Museo di Cadero
“Dante e Leonardo, la divina scienza” di Ernesto Solari, storico e critico dell’arte, viene presentato mercoledì 15 settembre in dialogo con il giornalista Franco Cavalleri
Le opere d’arte illustrano le favole inventate dalla nonna ed ex docente Angela Fiegna per avvicinare i bambini al mondo dell’arte
Un minuscolo museo per una storia sconfinata: dal genio di Leonardo alle leggende locali. All’esterno del museo altre riproduzioni della Monna Lisa fatte da ragazzi delle scuole medie
Il genio fiorentino si spegneva il 2 maggio 1519 in Francia. La sua eredità è stata a lungo oggetto di studi e approfondimenti. Negli anni più recenti, molte vicende legate alle sue opere si intrecciano con il Varesotto
Gli organizzatori “Quelli del ’63” hanno deciso di annullare l’iniziativa a data da destinarsi
L’iniziativa sarà introdotta dallo storico dell’arte Prof. Silvano Vinceti, alle ore 16 presso il Punto d’Incontro – Auditorium
Sabato 30 novembre alle 20,30 nella Sala consiliare del Municipio il professor Franco Petrosemolo parlerà del capolavoro milanese di Leonardo Da Vinci
45 opere di artisti della Permanente nella mostra che si inaugura martedì 12 novembre in Consiglio regionale
Una valle selvaggia e una leggenda popolare che assicura la presenza della vera Monna Lisa custodita in un paese. Un percorso di arte e cultura
Domenica 27 ottobre il primo appuntamento della nuova rassegna “Quattro Passi tra le Sette Note” con un concerto dedicato allo storico artista, scienziato e inventore italiano
Dal 9 al 24 novembre una serie di iniziative dedicate al maestro del Rinascimento
Il dipinto, che rientra attualmente tra le opere di una collezione privata svizzera, è stato sottoposto a indagini scientifiche e comparative e ha alimentato un acceso dibattito circa l’attribuzione a Leonardo Da Vinci
Si inaugura giovedì 9 maggio alle 11 a Villa Recalcati “2019 anno del genio”, la mostra dinamica dedicata a Leonardo da Vinci accompagnata da quattro conferenze didattiche
The Lombard landscapes by Leonardo da Vinci is the scheduled event for Sunday 5 May at 10 am in Villa Arconati in Bollate
L’appuntamento per i più piccoli è per sabato 4 maggio alle 15
Glocal torna a Varese dal 9 al 12 novembre. Il tema è Visioni: c'è tempo fino al 30 giugno per proporre argomenti di dibattito e incontri
Ultimi commenti
Alberto Gelosia su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
elenera su L'amicizia tra il cucciolo di labrador e Leo per affrontare insieme l'autismo
altro mondo su Sulla ciclabile della Valle Olona arriva l'asfalto sulla costa tra Fagnano e Solbiate
Saverio Salerno su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
Regina Rodari su Riemersa la barca naufragata sul Lago Maggiore, ora a disposizione della procura
Matteo Besutti su La Varese Pride Week arriva alla sua settima edizione: ecco il programma