Alfieri: “Bloccare la delibera di modifica dei contratti alla Maugeri”
Intervento del segretario regionale del Partito Democratico sulla questione della situazione finanziaria della fondazione
La Commissione Sanità del Consiglio regionale entra a gamba tesa nella vicenda occupazionale della Fondazione Maugeri, chiedendo, oggi, all’unanimità, al termine dell’audizione con la direzione generale della struttura, di bloccare la delibera di modifica dei contratti la cui entrata in vigore è prevista per il 1° ottobre.
Unitamente a questo invito, è stato preso l’impegno di inviare al più presto una lettera congiunta agli assessori alla Sanità, al Welfare e alle Attività produttive chiedendo che Regione Lombardia monitori costantemente l’evolversi della situazione. «Quella di Maugeri non è solo una grave crisi aziendale e non possiamo trattarla come se lo fosse – ha detto il segretario Pd Alessandro Alfieri -. Ha a che fare con la programmazione sociosanitaria della nostra regione e Regione Lombardia, che è l’ente che ha il compito di coordinare le prestazioni, non può starsene a guardare. Finora sindacati e lavoratori hanno dimostrato senso di responsabilità, lo stesso lo chiediamo adesso ai vertici di Maugeri, anche in considerazione del fatto che Regione Lombardia non ha strumentalizzato la vicenda giudiziaria in cui Maugeri è stata coinvolta ma ha invece sempre avuto a cuore sia i livelli occupazionali che i servizi erogati. Per questo – continua Alfieri -. Come Pd faremo tutto il possibile per cercare di accelerare la possibilità di collegamento tra i progetti di Montescano e Tradate, il cui esito potrebbe contribuire a risollevare le sorti della Fondazione e a incidere, dunque sul futuro dei lavoratori e degli utenti lombardi».
Unitamente a questo invito, è stato preso l’impegno di inviare al più presto una lettera congiunta agli assessori alla Sanità, al Welfare e alle Attività produttive chiedendo che Regione Lombardia monitori costantemente l’evolversi della situazione. «Quella di Maugeri non è solo una grave crisi aziendale e non possiamo trattarla come se lo fosse – ha detto il segretario Pd Alessandro Alfieri -. Ha a che fare con la programmazione sociosanitaria della nostra regione e Regione Lombardia, che è l’ente che ha il compito di coordinare le prestazioni, non può starsene a guardare. Finora sindacati e lavoratori hanno dimostrato senso di responsabilità, lo stesso lo chiediamo adesso ai vertici di Maugeri, anche in considerazione del fatto che Regione Lombardia non ha strumentalizzato la vicenda giudiziaria in cui Maugeri è stata coinvolta ma ha invece sempre avuto a cuore sia i livelli occupazionali che i servizi erogati. Per questo – continua Alfieri -. Come Pd faremo tutto il possibile per cercare di accelerare la possibilità di collegamento tra i progetti di Montescano e Tradate, il cui esito potrebbe contribuire a risollevare le sorti della Fondazione e a incidere, dunque sul futuro dei lavoratori e degli utenti lombardi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.