I tifosi del Varese “invadono” il profilo Facebook di UBI Banca
Tante le richieste (educate) dei supporters verso l'istituto di credito che deve decidere se concedere credito al club biancorosso
«Salvate il Varese». In un mondo in cui – piaccia o non piaccia – i social network sono sempre più diffusi e utilizzati, è questo il mantra utilizzato dai tifosi biancorossi per provare a convincere Ubi Banca a concedere la fideiussione (800mila euro) e un prestito (700) alla società del presidente Laurenza, per potersi iscrivere alla prossima Serie B.
Da ieri dunque il profilo Facebook dell’istituto bancario con sede a Bergamo (ma con forte radicazione su tutto l’asse Nord della Lombardia: tra l’altro ingloba quello che era il "Credito Varesino") è letteralmente preso d’assalto dalla richiesta d’aiuto dei supporters varesini. Sono centinaia le persone che hanno espresso – con garbo – la propria speranza, e la preghiera a Ubi per sostenere la squadra di calcio che nelle ultime quattro stagioni ha calcato i campi della B.
E in molti attendono la decisione anche per sapere cosa fare dei propri soldi: chi è correntista è pronto a cambiare banca in caso di fumata nera, chi non lo è si proclama intenzionato ad aprire una posizione se Ubi andrà incontro al Varese. Certo, per un istituto di quelle dimensioni, questi movimenti non cambiano molto il panorama, ma forse i dirigenti che devono decidere le sorti del Varese terranno conto anche di ciò.
Intanto da oggi i tifosi dei club e della curva mettono in vendita 20mila biglietti di una sottoscrizione (a due euro ciascuno) per dare alla società una mano concreta in termini di liquidità. Una cifra che non basterà evidentemente a coprire le necessità, ma che è l’ennesima "spremuta d’amore" verso il centenario club di via Manin.
LEGGI ANCHE
Calcio – Varese c’è fiducia, ma la fumata è grigia
Economia – Ubi parla ai soci: il valore siete voi (aprile 2014)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.