Basket e volley legnanese giocheranno al Palaborsani
La struttura di via per Legnano, orfana della Mc Carnaghi, torna ad ospitare lo sport a livello professionistico grazie ad un accordo tra i due comuni. Oltre alla squadra di B1 della pallavolo femminile, giocherà anche l'A2 silver di basket
Un accordo per creare sinergie per il sostegno della pratica sportiva agonistica tra i Comuni di Castellanza e Legnano. E’ questo, in estrema sintesi, l’obiettivo dell’incontro svoltosi tra le Amministrazioni Comunali delle due città rappresentate dai Sindaci Fabrizio Farisoglio per Castellanza e Alberto Centinaio per Legnano, dai due Assessori allo Sport, Ferruccio Ferro per Castellanza e Antonino Cusumano per Legnano, e dai rispettivi Dirigenti per la valorizzazione dei servizi e degli impianti sportivi.
Nel concreto le due Amministrazioni Comunali hanno deciso di avviare, attraverso le rispettive società partecipate – Castellanza Servizi s.r.l. e AMGA Sport s.s.d. a r.l. -, un percorso di valorizzazione dei reciproci servizi ed impianti sportivi utile a creare sinergie operative finalizzate a migliorare il sistema e la rete degli impianti stessi. L’accordo prende spunto dal presupposto della contiguità territoriale tra Legnano e Castellanza e dal fatto che già oggi cittadini dell’un Comune utilizzano impianti sportivi dell’altro e viceversa.
L’occasione della definizione dell’accordo è stata offerta dalla necessità da parte della società Legnano Basket – neopromossa in Serie A2 silver – di utilizzare per le partite del campionato il PalaBorsani, il palazzetto dello sport di Castellanza, non disponendo Legnano di analoga struttura. Già oggi il PalaBorsani, palazzetto della capienza di 1658 posti a sedere con 2 campi polifunzionali per pallavolo e pallacanestro, 1 palestra per arti marziali, 1 bocciodromo coperto con 4 piste da gioco, 3 palestrine per fitness e 2 campi polivalenti per tennis e calcetto in erba sintetica, sito sul confine del territorio di Legnano, è utilizzato da alcune società sportive di Legnano per manifestazioni di rilevanza internazionale.
I due Comuni inoltre studieranno soluzioni che permettano di condividere i progetti di valorizzazione e di ampliamento della struttura. Oltre a ciò la società Legnano Basket provvederà ad effettuare investimenti diretti finalizzati a rendere idoneo la struttura per la prossima stagione agonistica che ospiterà oltre alla Serie B1 di volley, anche la Serie A2 di basket.
“E’ il primo esempio di due Città che, seppur divise da confini geografici e amministrativi, iniziano a ragionare in maniera sinergica. Per adesso per quello che riguarda gli impianti sportivi, ma in futuro anche per altre tematiche che coinvolgono un territorio senza soluzione di continuità con problematiche simili che possono essere risolte solo confrontandosi e cercando soluzioni sinergiche” hanno dichiarato i due sindaci Fabrizio Farisoglio per Castellanza e Alberto Centinaio per Legnano, al termine dell’incontro. Nella foto la stretta di mano tra i due Assessori allo Sport – da sinistra Ferruccio Ferro (Castellanza) e Antonino Cusumano (Legnano)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.