Cosentino (Fi): “Loca Ubriaca, sentenza pericolosa”
Il vicecapogruppo di Forza Italia si dice preoccupato dalle ripercussioni della guerra dei tavolini in piazza Carducci
Il Consigliere Giaocomo Cosentino, vicecapogruppo di Forza Italia, interviene sulla rimozione dei tavolini “Loca Ubriaca”: “Sentenza pericolosa, è necessario bilanciare gli interessi di negozianti e baristi tramite modifica del regolamento di polizia urbana indicando la distanza minima tra vetrine e tavolini”
Il consigliere osserva: “Il Comune ha dovuto applicare la sentenza pronunciata dal Tribunale con la quale è stata disposta la rimozione di tutti i tavolini della Loca Ubriaca poiché troppo vicini alle vetrine della Farmacia sociale, pertanto, ci tengo a ribadire che non è stata assolutamente una scelta dell’amministrazione comunale.”
Continua Cosentino: “In questi anni abbiamo adottato varie misure per aiutare i locali e vivacizzare il centro città nelle ore serali, ciò ha portato ad ottimi risultati e questa decisione pone sicuramente un problema da affrontare e risolvere: dobbiamo adottare delle nuove prescrizioni volte a bilanciare gli interessi dei negozianti con quelli dei baristi, per esempio si potrebbe modificare l’art. 14 del regolamento di polizia urbana inserendo quale debba essere la distanza minima che devono avere i tavolini dalle vetrine dei negozi e, così facendo, non lasceremmo più margine di discrezionalità ai Tribunali.”
Conclude Cosentino: “Questa sentenza potrebbe fare da apripista ad altri ricorsi che potrebbero essere presentati da altri negozianti contro altri locali, chi vuole Varese città dormitorio lo dica chiaramente se ne assuma la responsabilità, bisogna procedere con celerità.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.