Differenze e complessità della medicina di genere
Sarà il tema dell'annuale simposio organizzato dall'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Varese. Si svolgerà sabato 27 settembre a Villa Porro Pirelli
Si svolgerà il 27 settembre, presso Villa Porro Pirelli ad Induno Olona, l’annuale Simposio pubblico organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Varese. Il convegno è intitolato "Medicina di genere: la complessità della differenza" e affronta un tema assai articolato, ma sempre più attuale.
Come spiega il dottor Roberto Stella, presidente dell’Ordine dei Medici di Varese, «la differenza di genere, la diversità tra maschio e femmina, influenza le esigenze sanitarie e farmacologiche dell’individuo, e determina un effetto diverso delle cure, nonché una diversa modalità di accesso alle cure stesse. La Medicina di genere costituisce dunque un importante obiettivo strategico che le organizzazioni sanitarie devono perseguire anche nell’ottica di garantire parità di accesso ai servizi da parte di tutti i cittadini».
Il simposio, aperto da un intervento del presidente Stella, presenterà diverse relazioni tenute da autorevoli esperti: “La medicina di genere” sarà introdotta da Giovannella Baggio, Direttore U.O.C. di Medicina Generale Azienda Ospedaliera di Padova, mentre Marco Stramba-Badiale, Direttore del Dipartimento Geriatrico-Cardiovascolare dell’I.R.C.C.S. Istituto Auxologico Italiano di Milano, parlerà di “Differenze di genere nella malattia cardiovascolare”. “Politiche sanitarie e Medicina di genere: realtà e prospettive” sarà il tema affrontato da Maria Antonietta Banchero, Dirigente Medico, Regione Lombardia. La relazione di Andrea Peracino, Fondazione Giovanni Lorenzini Medical Science e Foundation Milano & Houston, TX, USA, approfondirà il tema "La medicina di genere: un investimento per la salute nella società”.
Il Simposio si concluderà con un Question time: dibattito aperto con il pubblico moderato dalle dottoressa Elisabetta Host Ivessich, medico di medicina generale, e dalla dottoressa Samantha Mingardi, medico ospedaliero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.