Il Diavolo al Monastero di Cairate

Riedizione della mostra della XIX edizione di “Humour a Gallarate – Grand Prix Marco Biassoni”

Un’occasione da non perdere per rivedere la mostra dell’ultima edizione, la XIX, di Humour a Gallarate “Grand Prix Marco Biassoni” e per scoprire un piccolo gioiello di recupero architettonico e storico, il maestoso e suggestivo Monastero di Cairate, restituito al pubblico dopo un opera di restauro durata molti anni che lo ha riportato all’antico fascino.
Un vero pezzo da novanta della nostra provincia apre le porte ad un concorso diventato ormai un punto di riferimento per la comunità umoristica internazionale, in un incontro inaspettato fra sacro e profano, fra passato e presente.
Per l’occasione due saloni del primo piano saranno visitabili e aperti al pubblico, regalando uno scenario nuovo e affascinante alle tavole che incarnano la visione del Diavolo, attraverso gli occhi di illustratori, cartoonist, caricaturisti e graphic designer provenienti da tutto il mondo. . Accanto alla mostra con le migliori vignette scelte dalla giuria lo scorso anno e legate al tema “Il Diavolo” sarà esposta una mostra personale di Yuriy Kosobukin, maestro dell’humour graphic nato in Russia e cresciuto artisticamente in Ucraina, venuto a mancare nel gennaio del 2013.
L’autore, pluripremiato nei concorsi di tutto il mondo, si era aggiudicato la prima edizione internazionale dal tema “La Scuola” di Humour a Gallarate “Grand Prix Marco Biassoni” nel 2006, e da allora era diventato amico e assiduo partecipante del concorso. La mostra sarà visitabile dal 13 settembre al 12 ottobre 2014, nei giorni e negli orari di apertura del Monastero, il sabato dalle 14 alle 18 e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Settembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.