Maura Carta è nuovo presidente di Serravalle

L’Assemblea dei Soci ha anche approvato la proposta di emissione di un prestito obbligazionario pari a 400 milioni di euro per supportare gli impegni finanziari della controllata Pedemontana

L’Assemblea dei Soci di Milano Serravalle Milano Tangenziali S.p.A. riunitasi oggi ha nominato nuovo Presidente della Società Maura Carta.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione eletto è così composto: Avv. Maura Carta, Dott. Giovanni Angioni, Prof. Francesco Bertolini, Ing. Claudio De Albertis, Dott.ssa Antonella Faggi, Avv. Daria Pesce, Ing. Massimo Sarmi.
“Assumo l’incarico che i Soci mi hanno affidato” ha dichiarato il Presidente della Milano Serravalle Maura Carta “e ringrazio coloro che mi hanno indicata. Ho piena consapevolezza della grande responsabilità di operare con l’obiettivo di valorizzare le risorse umane e professionali della società in piena collaborazione con tutte le istituzioni coinvolte per dare sviluppo al sistema infrastrutturale del Nord necessario a contribuire alla ripresa economica.”

L’Assemblea dei Soci ha approvato la proposta di emissione di un prestito obbligazionario pari a 400 milioni di euro, necessario alla Società per far fronte al prosieguo delle opere infrastrutturali di Milano Serravalle e per supportare gli impegni finanziari della controllata Pedemontana.

L’Assemblea dei Soci durante i lavori ha voluto ringraziare l’Avvocato Marzio Agnoloni, Presidente della Società da maggio 2010 a settembre 2014, per il grande lavoro svolto, nonostante i lunghi anni di crisi, permettendo a Milano Serravalle e le sue partecipate di far fronte agli impegni assunti con l’ente concedente.

Nell’assemblea odierna è stato approvato dai Soci il bilancio 2013 della Società che riporta ricavi pari a 198.319 milioni di euro. Il Margine Operativo Lordo (MOL) è cresciuto del 4,3% rispetto al 2012, passando a 95 milioni di euro (91 milioni nel 2012), corrispondente a un’incidenza sul valore della produzione di circa il 48%. Tale risultato è ascrivibile principalmente al contenimento dei costi operativi. La spesa per investimenti sostenuta nel corso del 2013 si è attestata intorno ai 59 milioni di euro.
I Soci hanno, inoltre, approvato di destinare l’utile di esercizio del 2013 pari a 13.445.448 euro a riserva straordinaria. La prossima riunione del Consiglio di Amministrazione sarà convocata nei primi giorni della prossima settimana e avrà all’ordine del giorno, tra gli altri punti, la nomina dell’amministratore delegato.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Settembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.