Maxifurto in via Montenapoleone, fermati appena prima di imbarcarsi per la Russia
Arrestata una coppia di ladri che ha colpito nell'arco di una settimana a Milano. Un ultimo furto fatto in aeroporto li ha traditi
I russi sono tra i turisti che più spendono in prodotti made in Italy, ma quelli passati da Malpensa non avevano speso proprio nulla: quel che avevano preso in Italia, in particolare in via Montenapoleone, l’avevano preso senza pagare. K.R. e C.S., entrambi trentaseienni, erano giunti a Malpensa il 25 agosto provenienti da Mosca, per una vacanza in Italia, come attestato dai visti Schengen in loro possesso: nel tardo pomeriggio di domenica i due sono stati però rintracciati e fermati da personale della Polaria di Malpensa mentre erano in procinto di imbarcarsi sul volo che li avrebbe ricondotti a Mosca. Il motivo? Avevano appena "ripulito" un turista spagnolo in coda ai controlli di sicurezza, rubandogli l’iPhone5, come confermato dalle immagini registrate dell’impianto di videosorveglianza. L’iPhone, però, non era che l’inizio: all’interno dei bagagli da stiva la Polaria ha trovato merce di valore ed oggetti destinati allo scasso dei sistemi di sicurezza antitaccheggio, avvolti in un foglio di carta stagnola. In particolare tra gli oggetti di valore è saltata fuori una borsa in pelle di coccodrillo, marca Escada, del valore di 1.000,00 euro, guanti in pelle della medesima marca del valore di 250,00 euro, una giacca da donna in cachemire marca Loro Piana del valore di 5.000,00 euro, due giubbotti marca Gucci, numerose magliette e felpe, marca Iceberg, due bottiglie di cognac del valore di 700,00 euro e una borsetta tipo pochette marca Sergio Rossi, il tutto per un valore complessivo di circa 10.000,00 euro. Tutto rubato a Milano, nei negozi di via Montenapoleone. Su disposizione del Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica di Busto Arsizio dott. Rossato i due cittadini russi sono stati sottoposti a fermo e condotti presso la Casa Circondariale di Busto Arsizio: dei due, K.R. è risultato già noto alle forze di polizia in quanto denunciato nel gennaio del 2013 per furto commesso sempre nelle via della moda meneghina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.