Colombo: “Le dichiarazioni della Picierno sono inaccettabili”
Il segretario provinciale della Cgil commenta le dichiarazioni della europarlamentare del Pd: «Ci vuole un maggior senso di responsabilità, perché non si debba più assistere a sterili e pericolose polemiche»
Il segretario provinciale della Cgil, Umberto Colombo, commenta le affermazioni fatte dalla europarlamentare Pd Pina Picierno durante la trasmissione televisiva Agorà. In risposta alle accuse secondo cui il Governo Renzi è al governo grazie ai poteri forti, la Picierno ha detto: «Potrei dire che la la Camusso è eletta con tessere false e la piazza è stata riempita con pullman pagati».
Dichiarazioni inaccettabili, secondo Colombo che aggiunge. «L’onorevole Picierno, con sarcasmo gratuito e inopportuno, interviene nel dibattito con accuse infondate e che appaiono un goffo tentativo di ledere la libertà di manifestare».
Secondo Colombo, il tentativo di trasformare la manifestazione del 25 ottobre in una disputa sui costi dei pullman dimostra con tutta evidenza il timore che suscita la determinazione di lavoratori e lavoratrici, giovani e pensionati che anche da Varese hanno riempito sedici pullman, viaggiando tutta la notte per essere in piazza con la Cgil a Roma.
«La Cgil di Varese è impegnata quotidianamente a difendere le condizioni di vita e di lavoro di tantissime persone della nostra provincia – continua il segretario della Cgil – e continuerà la capillare campagna di assemblee nei luoghi di lavoro e nel territorio sul tema della difesa dei diritti e del lavoro, una mobilitazione per ottenere pari opportunità e un futuro fatto di lavoro dignitoso nel rispetto dei diritti fondamentali per i giovani e per l’intero mondo del lavoro. Proprio per queste ragioni la Cgil di Varese è al fianco dei lavoratori dell’Ast di Terni, in lotta per difendere posto di lavoro e dignità e che hanno subito un attacco aggressivo, violento e incomprensibile da parte delle forze dell’ordine».
«Ci aspettiamo – conclude Colombo – sia dalla Picierno che dai componenti del governo risposte concrete per risolvere i problemi della disoccupazione e del lavoro, invitandoli a un maggior senso di responsabilità, perché non si debba più assistere a sterili e pericolose polemiche alimentate proprio da chi è alla guida di questo Paese, in un clima già così difficile per la grave mancanza di lavoro che affligge molte famiglie».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.