Enpa Onlus Saronno riprende le attività.
La sezione cittadini dell'associazione animali riprende le proprie attività dopo un brevissimo periodo di mancata operatività per motivi di avvicendamento degli organi dirigenti
La sezione ENPA di Saronno riprende le proprie attività dopo un brevissimo periodo di mancata operatività per motivi di avvicendamento degli organi dirigenti.
«Infatti lo scorso mese di settembre, dopo che già la Tesoriera e due consiglieri avevano presentato – nel mese di maggio – le dimissioni perché in aperto dissenso con la linea gestionale assunta dal direttivo sezionale, si è chiuso il capitolo con le dimissioni definitive dei restanti dirigenti – spiegano da Enpa -. Quest’ultimi, come spesso succede in politica e di riflesso anche nella vita delle associazioni di volontariato, andandosene hanno pensato di differenziare le proprie posizioni e le proprie idee fondando un’altra associazione, sottovalutando il fatto che ogni frammentazione causa indebolimento. Chi se ne è andato ha ritenuto di trovare alla nascente associazione un nome molto simile a quella dalla quale ci si è allontanati lasciando così il legittimo dubbio che, nella confusione creata, qualcuno abbia da guadagnarci e altri da perderci. Ma crediamo che i cittadini saronnesi da oltre 25 anni conoscano bene chi sia e cosa faccia ENPA, cioè l’unico Ente Nazionale Protezione Animali, e non corrano nemmeno lontanamente il pericolo di confondersi».
«ENPA, quindi, a Saronno riprende gradatamente le attività, con una difficoltà in più – proseguono dall’associazione -: le casse in grave sofferenza e l’estremo bisogno di aiuto da parte della cittadinanza. Aiuto vuol dire cibo, soprattutto per gatti, viste le decine e decine di colonie feline costantemente seguite, vuol dire materiale per ufficio (computer anche usati purché funzionanti, stampanti, cancelleria), vuol dire materiale vario per l’effettuazione di pesche di beneficenza e banchetti promozionali. Aiuto vuol dire offerta di tempo da dedicare al volontariato per gli animali in difficoltà, vuol dire piccole offerte o donazioni, vuol dire, insomma, impegno. E con lo stesso impegno chi è rimasto in sezione ENPA assicura la ripresa del funzionamento dell’assistenza telefonica in sede, la presenza presso l’Ufficio Diritti Animali di Saronno, il soccorso agli animali in difficoltà, l’azione di supporto ai cittadini con problematiche derivanti dalla convivenza con animali domestici, l’azione di affiancamento delle forze dell’ordine e delle autorità sanitarie veterinarie pubbliche».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Coppa Italia di hockey, la "follia ragionata" che torna a Varese per la terza volta
ccerfo su Fontana invita Trump alle Olimpiadi invernali del 2026: "Lo aspettiamo in Lombardia"
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.